Jaguar Land Rover sta sperimentando sulle strade britanniche i propri veicoli intelligenti e connessi tra di loro per aprire la strada in tutta sicurezza ai futuri veicoli a guida autonoma
Il gruppo Jaguar Land Rover si definisce deciso nell'intraprendere un cammino verso la mobilità elettrica, investendo oltre 18 miliardi per la produzione e lo sviluppo nei prossimi 3 anni, raggiungendo come termina ultimo il 2025 per elettrificare interamente tutti i veicoli presenti a listino.
Jaguar Land Rover vuole esplorare le capacità di guida autonoma dei futuri Suv su ogni tipo di terreno ed in ogni genere di condizione meteorologica (fango, pioggia, ghiaccio, neve e nebbia).
Jaguar Land Rover Fuorisalone 2018 - La Jaguar I-Pace e la Land Rover Range Rover SV Coupé, entrambe in anteprima nazionale, sono state protagoniste al Fuorisalone con due allestimenti dedicati.
Jaguar Land Rover - Prosegue il lavoro verso la guida autonoma del marchio britannico, che ha effettuato una dimostrazione sul funzionamento del self-driving Valet per il parcheggio senza l'ausilio del conducente. Ma anche su altri sistemi, sempre relativi all'auto senza pilota.
Tata H5X Concept - Tata Motors ha scelto la kermesse automobilistica di New Delhi per presentare due nuovi concept. Il primo è il crossover H5X ed è costruito su piattaforma derivata da Jaguar Land Rover, il secondo è l'hatchback futuristica 45X.
Lo scorso anno Jaguar Land Rover ha prodotto nelle sue tre fabbriche di Birmingham e Liverpool ben 532.107 veicoli ossia il 2,3% in meno del record del 2016 e a culmine di una crescita durata ben 17 anni
Jaguar Land Rover al CES 2018 – Collegamenti ultra-veloci e un'elevata comunicazione sono elementi cardine della visione altamente tecnologica delle future vetture Jaguar Land Rover
Jaguar Land Rover è stata premiata da Autobest, la maggiore giuria automobilistica indipendente in Europa formata da rappresentanti di oltre 30 Paesi, per il lancio di prodotti esclusivi come la Range Rover Velar e la Jaguar E-PACE.
Jaguar Land Rover - Jaguar Land Rover ha depositato un brevetto per sviluppare una tecnologia predittiva in grado di "leggere" in tempo reale le condizioni meteorologiche e di agire di conseguenza impostando i settaggi di determinati parametri della vettura come trazione, controllo della trazione e climatizzazione.
Jaguar Land Rover - Jaguar Land Rover, sfruttando le risorse della controllante Tata Motors, starebbe valutando l'acquisizione di un marchio premium, o in alternativa di un'azienda di tecnologia con conoscenze utili al processo di elettrificazione della gamma della Casa inglese.
Jaguar Land Rover - Sui nuovi modelli del maggior costruttore britannico sarà incrementato l'impiego di alluminio riciclato, reso possibile grazie al progetto REALITY, che consente di riutilizzare a circuito chiuso l'alluminio proveniente dalla rottamazione dei veicoli.
Jaguar Land Rover - Jaguar Land Rover ha assunto il primo ingegnere tramite l'app Gorillaz nella quale il candidato è chiamato a decodificare un codice. L'innovativo sistema di reclutamento proseguirà con lo scopo di assumere i migliori talenti nel campo dell'ingegneria elettronica ed informatica.
Jaguar Land Rover guida autonoma - Grazie alla progettazione e allo sviluppo della tecnologia Autonomous Urban Drive, Jaguar Land Rover procede a grandi passi verso il livello di massima autonomia della guida pilotata, quello che consentirà ai veicoli di muoversi da soli nell'ambiente urbano.
Jaguar Land Rover - I due marchi britannici hanno confermato la propria partecipazione alla terza edizione di Parco Valentino, nella quale verranno esposte la Jaguar F-Type 400CV, la nuova Land Rover Discovery e la nuova Range Rover Velar. Infine, i visitatori potranno effettuare i test drive grazie al Jaguar Art of Performance Tour e al Land Rover Above and Beyond Tour.
Nell'anno fiscale 2016 il Gruppo Jaguar Land Rover ha conseguito ottimi risultati commerciali grazie alla continua richiesta di modelli come la Jaguar F-PACE, la Range Rover Evoque e la Land Rover Discovery Sport.
Jaguar Land Rover Training Academy - E' stata inaugurata nei pressi di Bologna la Training Academy, una struttura di eccellenza dedicata alla formazione del personale delle proprie Concessionarie che si propone di divenire un benchmark non solo a livello nazionale, ma anche Europeo.