Jaguar Land Rover in prima fila nella lotta contro il Coronavirus, con la produzione di visiere di protezione facciali per gli operatori sanitari. L'intenzione dell'azienda è trasformare l'operazione per la produzione di massa
Jaguar Land Rover Italia conserva la sua posizione sul mercato premium con buoni risultati di vendita fatti registrare nel 2019 in particolare da Range Rover Evoque, Range Rover Sport, E-Pace e I-Pace.
Jaguar Land Rover sta sperimentando una nuova tecnologia per convertire la plastica di scarto in un un materiale di alta qualità, da poter utilizzare sulle proprie auto in futuro, risolvendo il problema dei rifiuti in plastica.
Jaguar Land Rover è pronta ad accelerare nel percorso di elettrificazione della gamma dei due brand. Processo che inizierà con la produzione della Jaguar XJ elettrica.
Jaguar Land Rover sta sviluppando un volante aptico con sezioni che sono in grado di scaldarsi o raffreddarsi. Variazioni termiche da far funzionare come "notifiche" per segnalazioni al guidatore, riducendo così le sue distrazioni dalla strada.
Il Land Rover Defender di nuova generazione farà il suo debutto a settembre, forse al Salone di Francoforte 2019, con il lancio commerciale che invece avverrà all'inizio dell'anno prossimo.
Jaguar Land Rover ha fatto sapere che declinerà l'invito a prendere parte al Salone di Ginevra 2019: la diminuzione delle vendite globali nel terzo trimestre e la volontà di investire diversamente le proprie risorse hanno determinato la scelta di non presenziare alla rinomata kermesse svizzera
Jaguar I-Pace autonoma - E' stata stretta una partnership tra Waymo e Jaguar Land Rover per lo sviluppo del SUV 100% elettrico senza conducente. Il primo esemplare sarà esposto all'imminente Salone di New York, mentre già nel corso del 2018 verranno effettuati i primi test su strada.
Jaguar F-Type SVR Graphic Pack - Il marchio britannico propone al Salone di Ginevra 2018 un pacchetto speciale per la sportiva, con cui guadagna ulteriormente un fascino racing. I colori ed alcune novità estetiche ed aerodinamiche caratterizzano questo Pack, realizzato dalla divisione Special Vehicle Operations di JLR.
Jaguar Land Rover - Jaguar Land Rover, sfruttando le risorse della controllante Tata Motors, starebbe valutando l'acquisizione di un marchio premium, o in alternativa di un'azienda di tecnologia con conoscenze utili al processo di elettrificazione della gamma della Casa inglese.
Dopo aver saltato le libere, le aspettative per il turno di qualifiche erano ridotte a zero. Mi sarei semplicemente accontentato di non partire per ultimo. Invece, la C3 Max, si è dimostrata da subito straordinariamente prestazionale ed efficace, consentendomi di staccare un buon crono, nonostante il fatto che il mio best lap, ottenuto al quarto giro ed allo scadere del turno, era, al tempo stesso, il quarto giro mai fatto al Mugello.
Jaguar Land Rover - Jaguar Land Rover sta sperimentando una serie di nuove tecnologie per sviluppare veicoli autonomi e connessi, in grado di comunicare tra loro e con le infrastrutture.
Chevrolet Bolt - Nel segmento delle auto elettriche sta per affacciarsi una nuova protagonista: la Chevrolet Bolt EV. Compatta cinque posti per la città, garantisce 320 chilometri di autonomia, con le batterie in grado di ricaricarsi dell'80% in un'ora. Negli USA costerà intorno ai 30.000 dollari e arriverà entro fine anno.
Jaguar Land Rover in SPECTRE – Sotto i riflettori, a Palazzo Thurn und Taxis, le vetture impegnate nel nuovo capitolo della saga dedicata al noto agente segreto 007
Il Land Rover Defender farà partire un secondo turno di produzione per far fronte alla crescente domanda del mercato. Lo storico modello del marchio britannico potrebbe anche ricevere una nuova generazione che potrebbe debuttare nel 2018