Telepass Premium - Arriva una "riorganizzazione dei servizi" da parte di Autostrade per l'Italia. Il canone del Telepass Premium, quindi, passerà da 0,78 a 1,5 euro mensili, ma agli automobilisti sarà offerto anche il soccorso stradale sulla viabilità ordinaria, in aggiunta a quello sulla rete autostradale. Inoltre, per tutto il 2016 i "vecchi clienti" usufruiranno dell'attuale tariffa
La polizia stradale ha scoperto una società che ora rischia il pignoramento dei propri mezzi: il debito per i mancati pagamenti ammonta a 17mila euro. I metodi utilizzati per evitare il pedaggio sono due, uno molto rischioso
Niente più caccia al parcometro dopo aver parcheggiato l'auto. Telepass ha attivato nella Capitale un nuovo servizio, che permette di pagare la sosta sulle strisce blu tramite una semplice applicazione dal proprio smartphone, addebitando il costo come per l'autostrada
Da tempo ormai si beffava della Società Autostrade utilizzando indisturbato la corsia Telepass, ma senza essere in possesso dell'apposito dispositivo per il pagamento. Grazie al sistema di telecamere installato al casello della Napoli-Salerno, l'uomo è stato però individuato e incriminato per la frode reiterata
Multi-Lane Free-Flow - Addio a rallentamenti e code, pagamenti dei pedaggi automatici e benefici per la sicurezza e l'ambiente, tutto questo grazie al sistema Multi-Lane Free-Flow, una nuova infrastruttura tecnologica che si candida alla sostituzione dei caselli.
L'Area C comincia a tirare le somme dopo il primo mese di sperimentazione, che secondo i dati di Palazzo Marino ha visto una sensibile diminuzione degli accessi in centro e un aumento dell'utilizzo dei mezzi pubblici