Questo prototipo di carattere sportivo serve ad indirizzare lo sviluppo estetico e tecnologico di Lexus. Un'evoluzione della già conosciuta Lexus LF-Lc
La versione sportiva della prossima generazione di Lexus IS, che dovrebbe arrivare a cavallo tra l'anno 2014 e l'anno 2015, sarà più potente e più efficiente, ma il suo cuore avrà un frazionamento ridotto rispetto all'attuale IS-F
La nuova Mercedes Classe E restyling, che sarà in vendita dalla parte centrale del prossimo anno come Model Year 2014, sarà caratterizzata da uno stile più vicino a quello dei più recenti modelli della gamma
Al vincitore sarà offerta la partecipazione ad un corso di guida sportiva e poi la possibilità di girare con la sportiva giapponese a Laguna Seca, oltre a vitto, alloggio, biglietto aereo ed un voucher da 300$
Il marchio nobile del Gruppo Toyota vuol essere un concorrente più agguerrito di BMW, di Audi, di Mercedes. Ecco perché ha previsto di rivedere la propria gamma in maniera profonda e di concepire alcune nuove vetture di tendenza
Una vettura compatta (ma Premium!), probabilmente ibrida, probabilmente battezzata Lexus AS, in grado di allargare il bacino d'utenza del brand nobile del Gruppo Toyota e di incrementare le vendite (forse). Potrebbe sfidare Audi A1
La nuova Lexus LS viene caratterizzata da un corpo signorile e composto, ora però molto più grintoso grazie al linguaggio estetico spigolosissimo, magro, appuntito, ruvido della casa automobilistica nobile giapponese
Cosa bolle in pentola? Cosa sta preparando il brand giapponese? Non sappiamo, esattamente, quali caratteristiche avrà il prodotto nato sulla base di Lexus LFA che il costruttore annuncia in questo video ufficiale
La nuova generazione di Lexus LS prende massiccia ispirazione, come avevamo predetto, dalla nuova Lexus GS e come quest'ultima è ruvida, snella, pungente. Le caratteristiche dell'allestimento F Sport, poi, accentuano queste sensazioni
Un'iniziativa molto particolare, organizzata dal brand nobile giapponese in Italia, con un gruppo di potenziali acquirenti, sul tracciato di Vairano, a bordo della nuova versione ibrida di Lexus GS. Il risultato? Nel video
Della nuova Lexus LS da quest'immagine non si ricavano dettagli precisi ed importanti. Di lei possiamo dire che sarà dotata di uno stile più snello, personale e pungente e che verrà proposta con due meccaniche e due diversi passi
La nuova Lexus LF-Lc Concept potrebbe presto diventare realtà: secondo alcune chiacchiere, i manager hanno ricevuto feedback davvero positivi e starebbero seriamente pensando di metterla in produzione. Nel caso, arriverà tra circa tre anni
La nuova generazione dell'ammiraglia del brand sarà mostrata a San Francisco ad una selezione di clienti, ma sarà poi svelata a tutto il pianeta dopo la fine dell'estate. Quattro le versioni commercializzate (a quanto pare), tra cui un allestimento sportivo ed una variante ibrida
Nelle ultime ore si sta diffondendo la voce che la tanto attesa supercar sviluppata in collaborazione tra la Toyota e la BMW possa essere una nuova edizione della Supra, magari sulla piattaforma della Serie 6 e con tecnologia ibrida
Una LFA blu puffo con spoiler dappertutto e alettone posteriore in fibra di carbonio che si aggira sul leggendario tracciato del 'Ring? I giapponesi stanno preparando qualcosa di terrificante
La nuova Lexus LS sarà disegnata dal linguaggio estetico battezzato L Finesse che già ha partorito la nuova generazione di Lexus GS e sarà più efficiente ed attenta all'ambiente dal punto di vista delle motorizzazioni
Il già esistente reparto sportivo TMG del Gruppo Toyota, con sede in Germania, potrebbe diventare un sub-brand, responsabile dello sviluppo di automobili sportive per la gamma Toyota e per la gamma Lexus
La sportiva è stata prodotta in 500 esemplari ed è riuscita ad imporsi in un settore delicato, dove Lexus mai era stata presente prima. Non è ancora ufficialmente prevista un'erede
Il brand nobile del Gruppo Toyota sta cercando di trovare nuove strade per abbassare i consumi e le emissioni della nuova Lexus GS e per rendere accessibili le innovazioni ecologiche ad un largo bacino d'utenza. La soluzione potrebbe essere una nuova versione ibrida, meno potente e costosa di GS450h
Secondo alcune chiacchiere, il management del costruttore tedesco sta valutando la possibilità di mettere al mondo una declinazione a tre volumi e tre porte della nuova GS, per allargare il consenso ed il volume di vendite a scapito delle concorrenti Premium tedesche
Nonostante le sue caratteristiche tecniche non siano ancora state ufficializzate, la Lexus LF-LC è già divenuta una delle auto ibride più chiacchierate del globo. Ora anche noi italiani abbiamo avuto l'occasione di ammirarla dal vivo