Byton - Il marchio della startup cinese Future Mobility Corporation presenterà il nuovo veicolo al Consumer Electronics Show di Las Vegas, in programma dal 9 al 12 gennaio.
Nissan dà il via alla produzione europea della seconda generazione della sua LEAF. Il nuovo modello 100% elettrico verrà prodotto nell'impianto Nissan di Sunderland nel Regno Unito.
L'azienda finlandese ha ottenuto l'approvazione dal Gruppo BMW sullo pneumatico WR D4, proposto come equipaggiamento originale del SUV compatto X1. Inoltre, con le importanti collaborazioni strette con le case automobilistiche, è decisa a rafforzare la sua posizione in Europa centrale.
Borgward - Il marchio tedesco, dopo il recente lancio sul mercato cinese, debutterà nel Vecchio Continente, in particolare in Germania e paesi limitrofi, col modello BX7. Successivamente sarà seguito dal fratello minore BX5, che sarà proposto anche nel Regno Unito.
Lo scorso mese di Ottobre il mercato europeo dell'auto è giunto oltre la soglia di 1,2 milioni di nuove immatricolazioni e ha fatto segnare un +5,9% rispetto allo stesso mese del 2016. Nei primi dieci mesi dell'anno 2017 sono state immatricolate in Europa 13,2 milioni di vetture con il mercato che ha registrato un +3,8%.
Secondo il Vice Presidente di AsConAuto l'arrivo delle auto elettriche andrebbe a colpire e a mettere in crisi di lavoro i gestori della rete di distributori di carburante, le officine di riparazione e i punti vendita di ricambi che andrebbero incontro a grossi problemi per convertirsi all'elettrico.
Citroen C3 Auto Europa 2018 - La nuova Citroen C3 ha conquistato il prestigioso premio "Auto Europa 2018" assegnato dall'Unione Italiana Giornalisti Automotive. Il crossover compatto del Double Chevron si è piazzato davanti a tutti con 293 voti su 1.045 complessivi. Sul podio l'Alfa Romeo Stelvio e la Peugeot 5008.
La seconda generazione della Nissan LEAF debutta sul mercato europeo con l'inedita versione 2.ZERO caratterizzata dall'elevata tecnologia di bordo e da un equipaggiamento estremamente ricco.
La prima vettura pensata dai cinesi di Chery per il pubblico europeo è un Suv di medie dimensioni dallo stile imponente e dalla tecnologia ibrida. La Exeed TX è solo la prima di un'intera gamma di nuove vetture pensate per appositamente per i clienti europei.
Subaru Impreza MY 2018 - La quinta generazione debutta in Europa con nuove tinte di carrozzeria e nuove funzionalità alla guida. Sotto al cofano il 1.6 boxer da 116 CV che successivamente sarà affiancato dal 2.0 (boxer) da 156 CV. In Italia arriverà nei primi mesi del 2018.
Ford Edge - Dimensioni generose e lussuosa “all’americana”, sfida i marchi più blasonati con qualche tocco dedicato al mercato europeo. Sotto al cofano monta un due litri TDCi a gasolio, da 180 o 210 cavalli, quest’ultimo con cambio automatico
Chery, grossa Casa cinese costruttrice di automobili, dopo la partnership del 2007 con l'italiana DR Motor Company, ha deciso di andare direttamente alla conquista del mercato europeo con i propri prodotti.
Triangle Tyre, dopo l’apertura della sede americana nel 2015, sbarca anche in Europa, aprendo i propri uffici proprio in Italia, nello specifico a Milano. Il management della casa sarà composto prevalentemente da italiani, il cui compito sarà quello di far crescere il brand nel competitivo mondo dei penumatici
Mercedes motori diesel - Il Gruppo Daimler annuncia l'approvazione di un intenso piano d'azione volontario sui motori diesel dei veicoli Mercedes in Europa al fine di rassicurare i clienti su efficienza ed emissioni dei propulsori a gasolio della Stella.
Coyote è ormai divenuto sinonimo di anti-autovelox. Davvero, però, questo servizio e i dispositivi ad esso collegati servono solamente ad evitare di prendere le multe? In realtà no, sono molto più importanti. Abbiamo provato per alcune settimane il dispositivo più piccolo della famiglia, il Coyote Mini, e questo è quello che ne pensiamo
Nuova Nissan Leaf - Oltre a promettere un'autonomia di percorrenza maggiore, la nuova Nissan Leaf fa un'importante passo avanti verso la guida autonoma: la compatta elettrica giapponese sarà infatti dotata del sistema di guida semi-autonoma ProPilot.
PSA Salone dell'auto Parco Valentino 2017 - Il Gruppo PSA sarà presente al Salone dell'auto Parco Valentino 2017 con quattro rappresentativi modelli dei suoi tre marchi. Alla kermesse torinese all'aperto (7-11 giugno) ci saranno la nuova Citroën C3, la DS 7 Crossback, mentre Peugeot schiera i SUV 5008 e 3008.
Si tratta della più grande struttura singola per il parcheggio di auto elettriche che nascerà il prossimo mese di Giugno. Nel pieno rispetto dell'ambiente l'intera struttura sarà alimentata da fonti completamente rinnovabili.
Sicily by Car, Enel e Renault dimostrano praticamente come il mondo della mobilità e quello della sostenibilità ambientale possano incontrarsi e dar vita ad un progetto pilota in grado di far scoprire a tutti le bellezze naturalistiche della Regione Sicilia senza andare ad intaccare minimamente l'ambiente circostante.
Nissan CeBIT 2017 - Nissan debutta al CeBIT 2017 di Hannover presentando gli ultimi sviluppi relativi alle tecnologie di guida autonoma, in primis l'innovativo sistema Seamless Autonomous Mobility (SAM) svelato in anteprima a gennaio di quest'anno al CES di Las Vegas.