Il New York International Auto Show 2017 terrà a battesimo le nuove varianti della Mercedes AMG GLC 63 che saranno presentate in tutta la loro esuberante potenza.
Mercedes-AMG Project One - La vettura tanto attesa verrà svelata solamente con il prossimo salone di Francoforte previsto per settembre, e ha già nel suo mirino la strepitosa Aston Martin Valkyrie. Sarà la Mercedes più veloce mai costruita a Stoccarda e promette di stabilire una totale supremazia al Nurburgring.
Aston Martin DB11 - Dopo il lancio del modello spinto dal 5.2 biturbo V12, all'orizzonte è prevista anche la versione dotata del 4.0 BiTurbo V8 AMG che potrebbe trovare il debutto al Salone di Shanghai. La vettura è frutto dell'accordo stipulato fra le due case nel 2013.
AMG Project One - Come rivela Tobias Moers, è stato effettuato un grandissimo lavoro sulla power unit di F1 da oltre 1000 CV. Basti pensare che l'autonomia garantita di 50.000 km va ben oltre 10 volte quella normalmente impiegata da un propulsore delle monoposto durante la stagione.
Mercedes AMG GT Concept - La casa della Stella rilascia un video teaser in merito alla sportiva a quattro porte che presenterà al Salone di Ginevra, mostrando alcuni dettagli che la caratterizzano.
Mercedes - La futura gamma EQ, con il primo modello che sarà sul mercato nel 2020 e 10 entro il 2025, potrebbe disporre di una versione AMG, che il preparatore di Affalterbach potrebbe realizzare facendo ampio uso della conoscenza che dispone sia sull'ibrido sia sulla SLS AMG Electric Drive del 2013.
Mercedes-AMG G 63 MY 2018 – Un filmato permette di osservare il lavoro di valutazione, su un esemplare di prova della prossima versione più prestazionale
Mercedes-AMG Project One - Mercedes-AMG Project One, questo il nome col quale la Casa di Affalterbach chiama per il momento la nuova hypercar estrema il cui debutto è atteso entro la fine dell'anno. Promette performance mozzafiato grazie alla spinta di oltre 1.000 CV erogati dal powertrain ibrido.
Nuova Mercedes-AMG GT C Coupé - A Detroit Mercedes-AMG alza il velo dalla GT C Coupé, nuovo modello che si piazza tra la GT S e la GT R. Alimenta dal motore V8 biturbo da 4.0 litri che eroga 550 CV di potenza e 681 Nm di coppia, la Mercedes-AMG GT C Coupé sarà inizialmente disponibile solo nell'esclusiva versione celebrativa Edition 50.
Mercedes AMG A45 - La prossima generazione della variante sportiva Classe A potrebbe erogare 400 CV rispetto agli attuali 381 del modello sottoposto al facelift. Agli ingegneri di Affalterbach è stato affidato il compito di progettare un nuovo propulsore, che sostituirà l'attuale giunto al limite.
Mercedes Classe SL - La settima generazione dovrebbe essere costruita sulla piattaforma della AMG GT e da quest'ultima riprenderà gran aprte delle componenti, fra cui sospensioni e motorizzazione per le varianti AMG, ovvero dal 4.0 BiTurbo V8.
Nuove Mercede Classe G e AMG G 63 – Ulteriori scatti consentono di ammirare, sulle nevi nordiche, degli esemplari di prova della prossima generazione di Classe G, attesa anche nella sua potente versione firmata AMG
Mercedes AMG C63 Black Series - A ridosso del termine della produzione della quarta generazione, la Casa di Affalterbach potrebbe riproporre sul mercato, in maniera limitata, la versione speciale dotata di numerosi accorgimenti aerodinamici con un occhio di riguardo all'incremento delle performance.
Mercedes AMG E63 S Edition 1 - In mostra la variante AMG della berlina di decima generazione compresa la versione speciale dotata di un notevole tocca che la rende esclusiva. A spingerla semore il 4.0 BiTurbo da 603 CV.
Al Los Angeles Auto Show 2016 la Mercedes AMG GT C Roadster mette in bella mostra la linea prettamente racing, il potente motore da ben 557 cv e prestazioni super adrenaliniche.
La Mercedes Classe X Concept è stata svelata soltanto una settimana fa. X-Tomi Design ha provato ad immaginare una versione del Pick Up firmata da AMG.
Mercedes-AMG E 63 2017 - Mercedes-AMG scopre le carte della nuova E 63 che si presenta con sotto il cofano il nuovo motore V8 4.0 litri da 571 CV, o 612 CV nella variante S, abbinato al cambio automatico AMG Speedshift Mct a 9 marce e alla trazione integrale 4Matic. Farà il suo debutto tra meno di un mese al Salone di Los Angeles, mentre potrà essere ordinata a partire dal 16 gennaio.
Mercedes-AMG GT Roadster - La Mercedes-AMG GT Roadster è la nuova sportivissima rappresentate del divertimento di guida "a cielo aperto" secondo la Stella. Proposta in due diverse versioni, la nuova roadster due posti tedesca monta il V8 biturbo 4.0 litri disponibile con 476 CV e 630 Nm di coppia, oppure con 557 CV e 680 Nm.