Sulla futura Pagani Huayra Roadster non mancheranno inediti dettagli estetici e tecnici. Con ogni probabilità toccherà i 750 cv di potenza. Sarà svelata in occasione del Salone di Ginevra 2017 che si terrà dal 9 al 19 Marzo 2017.
Salone di Detroit 2017 – La rassegna statunitense d'inizio anno, uno degli appuntamenti più importanti nel panorama delle esposizioni internazionali dedicate alle automobili, presenta una serie di anteprime, diverse ancora da scoprire
La Jannarelly Design-1 Roadster potrebbe diventare Coupè: è difatti allo studio un tetto rigido in carbonio che permetterebbe ai clienti di sfruttare la sportiva tutto l'anno.
Ford Fiesta WRC 2017 - In attesa della presentazione ufficiale all'Autosport International Show nel mese di gennaio, M-Sport svela le livree delle vetture di Ogier e Tanak, che saranno portate al via, assieme a quella di Evans, al Rally di Monte Carlo.
Nuova Volkswagen Golf R - Volkswagen lancia alcune novità ampliando la gamma della Golf restyling. La nuova versione sportiva R incrementa la potenza con il motore 2.0 litri TSI che tocca i 310 CV e 400 Nm di coppia. Altre due novità sono la versione benzina entry-level 1.0 TSI da 85 CV e l'inedita motorizzazione a gasolio 2.0 TDI da 150 con trazione integrale 4Motion.
Dakar 2017, Peugeot - Manca veramente poco alla 38^ edizione del famoso rally-raid, che scatterà ufficialmente il 2 gennaio da Asunciòn. La squadra francese sarà al via con quattro nuove 3008 DKR, che con i rispettivi equipaggi, avrà il compito di riconfermare il successo ottenuto quest'anno con l'uscente 2008 DKR16.
Audi Q8 E-tron Concept - L'Audi Q8 Concept è la grande novità che la Casa dei Quattro Anelli presenta a Detroit e anticipa con un paio di bozzetti ufficiali. Il prototipo, che unisce la spaziosità di un SUV ai tratti tipici di una coupé, prefigura il nuovo SUV full-size top di gamma che più avanti Audi introdurrà in produzione.
Nuova Skoda Octavia RS - La rinnovata Skoda Octavia accoglie nella propria gamma le nuove versioni sportive RS che, come da tradizione, si caratterizzano per alcuni elementi estetici e tecnici votate a dinamismo e sportività. Sono due le motorizzazioni offerte: il benzina 2.0 TSI da 230 CV e 350 Nm e il diesel 2.0 TDI da 184 CV e 380 Nm.
Lamborghini Aventador S Rodaste rendering – Sul web affiora un interessante esercizio di stile, che sottrae la copertura rigida alla nuova filante supercar del Toro
Volkswagen Tiguan Allspace - La nuova denominazione sarebbe destinata ai mercati europei, mentre in quelli nordamericani e cinese resterebbe semplicemente Tiguan. Si parla di un pianale più esteso di ben 11 cm
Renault Kangoo Z.E. 2017 - Renault annuncia l'arrivo del nuovo Kangoo Z.E., il compatto veicolo commerciale elettrico della Losanga che si aggiorna nella dotazione meccanica incrementando l'autonomia del powertrain che sale fino a 200 chilometri in condizioni di utilizzo reali. Anteprima il prossimo 13 gennaio al Salone di Bruxelles.
Il marchio Dacia ha ufficialmente presentato tutte le novità previste sull’attuale produzione in arrivò nel 2017. Si tratta in generale di aggiornamenti molto limitati (la vettura maggiormente cambiata è la Sandero), che però sono andati a coprire molte mancanze delle varie auto della casa, aumentando il valore generale della produzione
Al volante delle quattro ruote più iconiche, dalle vetture che hanno fatto la storia dell’Automotive ai modelli di punta attuali: Citroën C3, Peugeot 208 GTi e DS 5
Rolls-Royce Cullinan - La Rolls-Royce Cullinan, primo SUV del lussuoso marchio britannico, comincia i test stradali proseguendo il suo percorso di sviluppo che nelle prossime settimane porterà il muletto di prova in giro per il mondo, dai ghiacci del circolo polare artico alle dune sabbiose del deserto del Medio Oriente.
Audi Q7 pneumatici Hankook - Sono di Hankook Tire i pneumatici in primo equipaggiamento sulla gamma dell'Audi Q7, compresa la sportiva versione diesel SQ7 TDI che può beneficiare di innovative, sicure e confortevoli gomme dotate della tecnologia "sound absorber" che attenua il rumore aumentando il comfort.
Ford Fiesta MY 2017 - All'Headquarters di Cologna, in Germania, la Casa dell'Ovale Blu ha svelato ufficialmente la settima generazione della berlina che sarà suddivisa in quattro varianti: Titanium, Vignale, ST-Line e Active. All'interno debutta il display dalle differenti dimensioni che rappresenta una delle novità nel quale sarà possibile interagire con l'infotainment SYNC 3. A livello di motorizzazione si partirà con il 1.0 EcoBoost per poi passare al 1.1 aspirato e al 1.5 TDCi.