Saab: partita la liquidazione

Saab: partita la liquidazione

Ieri General Motors ha avviato la procedura di liquidazione della Saab incaricando la società AlixPartners di seguire i colloqui con le parti interessate, ovvero il governo svedese, gli azionisti, i dipendenti, i concessionari e ovviamente i creditori. Saab assicurerà ricambi e assistenza ai propri clienti per i prossimi anni.

Il gruppo americano prosegue comunque le trattative per cercare di trovare un acquirente per il marchio svedese: “Ci stiamo muovendo su un percorso parallelo, assieme alla procedura di liquidazione stiamo anche valutando le proposte dei potenziali acquirenti per trovare una soluzione soddisfacente per tutti” ha dichiarato Stefan Weinmann.

Dura la reazione dei sindacati in Svezia: “General Motors, da proprietaria, non puo’ agire in due modi opposti: sta cercando la vendita di Saab ma dall’altra parte ha appena avviato la chiusura. E’ un comportamento non coerente con i segnali positivi mostrati nelle scorse settimane” ha aggiunto Stefan Loefven, portavoce del principale sindacato svedese.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Michael 1963 ha detto:

    Ma perchè la G.M. non si è concentrata, appena acquisito il marchio SAAB, ormai venti anni fà, per valorizzarlo facendo belle auto di lusso? Eppure un marchio di alto di gamma non l’ha mai avuto, pertanto avrebbero potuto e dovuto metterci molto più impegno, così da poter raggiungere nel giro di venti anni la migliore concorrenza (leggi Bmw, Audi e Mercedes!). Invece ci hanno rimesso solo tanti soldi, perchè non sono riusciti mai a guadagnarci qualcosa, e noi appassionati di auto speciali abbiamo dovuto assistere all’inesorabile declino della mitica SAAB!
    Peccato davvero! Ma perchè solo Audi, Bmw e Mercedes (ci metterei anche Jaguar e Lexus)riescono a fare auto di alto di gamma? Ci potrebbe essere spazio anche per SAAB, VOLVO, LANCIA e ALFA ROMEO! Purtroppo non è così!

Articoli correlati

Array
(
)