Sabelt realizzerà i sedili delle auto di Ceer: maxi commessa da 145 milioni di dollari per l’azienda italiana

Importante partnership tra l'azienda torinese e il marchio automobilistico di veicoli elettrici saudita

Sabelt realizzerà i sedili delle auto di Ceer: maxi commessa da 145 milioni di dollari per l’azienda italiana

Sabelt, azienda di Moncalieri (Torino) specializzata in sistemi di sicurezza passiva per veicoli stradali e da competizione, ha siglato un importante partnership con Ceer, primo brand di veicoli elettrici e produttore di apparecchiature originali dell’Arabia Saudita.

Fornitura di innovativi sedili su misura

L’accordo tra Sabelt e Ceer prevede la fornitura di sedili sportivi innovativi progettati, sviluppati e prodotti dall’azienda piemontese per i futuri modelli di punta di berlina e SUV elettrici di Ceer. Si tratta di un’intesa da 543 milioni di Sar, equivalenti a 145 milioni di dollari.

La maxi-commessa portata a casa da Sabelt, già fornitore di sedili sportivi e altri componenti per prestigiosi marchi come Ferrari, McLaren, Aston Martin, Alpine e Maserati, prevede lo sviluppo e la produzione per Ceer un sedile ad alte prestazioni su misura, in grado di offrire il massimo in termini di protezione, comfort ergonomico ed efficienza anche in condizioni estreme. I sedili per Ceer saranno inoltre dotati di sistema di cinture integrato (Abts) all’interno di una struttura metallica e di un punto H particolarmente basso, ottimizzati per auto sportive.

Le dichiarazione dei vertici di Ceer e Sabelt

Il CEO di Ceer, Jim DeLuca, ha dichiarato: “Ceer è entusiasta di annunciare la sua partnership con Sabelt. Questa collaborazione rafforza il nostro impegno nel fornire veicoli che uniscono artigianalità di altissima qualità, design, tecnologia all’avanguardia e prestazioni eccezionali. I nostri modelli di punta ridefiniranno il settore EV e offriranno ai clienti un’esperienza unica, grazie a sedili simili a quelli utilizzati nelle auto sportive ad alte prestazioni”.

La partnership è accolta con entusiasmo da Giorgio Marsiaj, fondatore, presidente e CEO di Sabelt S.p.a., che ha commentato: “Siamo orgogliosi di essere stati scelti da Ceer per lo sviluppo e la produzione di un sedile così innovativo, che rappresenta il nostro impegno per l’eccellenza ingegneristica e il design all’avanguardia. Questa collaborazione non solo conferma le nostre capacità, ma ci offre anche un’opportunità per contribuire attivamente al futuro dell’industria automobilistica con soluzioni su misura, ad alte prestazioni e sostenibili. Sabelt continua a evolversi, affermandosi come partner strategico globale per progetti ambiziosi e di alto valore”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)