Salone di Francoforte 2013: Porsche 911 Turbo e Turbo S

Induzione forzata per prestazioni da oscar

Porsche 911 Turbo e Turbo S - La Turbo si rinnova e porta con sé la sua sorellona Turbo S: insieme fanno tremare il suolo di Francoforte

Presentato a inizio maggio, il duo Turbo/Turbo S effettua la sua anteprima mondiale in occasione dell’evento nazionale, il Salone di Francoforte 2013. La Turbo S che vedete nelle nostre foto LIVE dal salone si presenta in una veste bianca che nasconde alla perfezione le sue prestazioni da vera supercar.

A livello tecnologico, la nuova Turbo è dotata di sistemi di aerodinamica attiva: tale sistema è in grado di gestire i flussi d’aria a seconda della modalità di guida istantanea. Come da tradizione Turbo, anche la generazione 991 è dotata di alettone posteriore fisso che, grazie ad un sistema pneumatico, è in grado di regolarsi in tre diverse posizioni per aumentare o diminuire il carico aerodinamico a seconda delle esigenze.

Ma la vera novità aerodinamica si trova nell’anteriore. Lo splitter frontale è anch’esso attivo e contribuisce a regolare l’aria in entrata secondo la velocità di guida e, così come l’ala posteriore, può essere regolato in ben tre posizioni.

Il cuore della nuova tedesca sovralimentata si trova però tutto dietro: la Porsche 911 Turbo è mossa dal flat 6 3.8 litri biturbo da 520 cv mentre la più potente Turbo S eroga ben 560 cv. Inutile dire che le prestazioni sono da record considerando che la Turbo S accelera fino a 100 km/h da ferma in 3.1 secondi (3.2 per la Turbo standard).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)