Salone di Los Angeles 2010: Kia Optima Hybrid

Neppure Kia si tira indietro dal realizzare una vettura ibrida, sebbene la casa automobilistica sia impegnata anche in un cammino di ridefinizione della propria anima in tutto il mondo: Kia Optima Hybrid, presentata in queste ultime ore al Salone di Los Angeles 2010, è la prima vettura ecologica del costruttore sudcoreano a venir commercializzata negli Stati Uniti. Entro i primi mesi del prossimo anno, infatti, la nuova Kia Optima Hybrid raggiungerà il mercato nordamericano, mentre per l’economia europea si dovrà attendere un tempo maggiore (ancora non abbiamo ricevuto dettagli specifici sul debutto all’interno del Vecchio Continente).

La nuova Kia Optima Hybrid porta con sé un innovativo sistema ibrido, che può viaggiare sino a cento chilometri orari con l’energia elettrica e che è stato messo a punto dalla casa automobilistica: i protagonisti della geometria ecologica della berlina sono un motore elettrico da 30 kW e 205 Nm di coppia ed un propulsore benzina da 2,4 litri. I due elementi riescono a produrre, lavorando insieme, circa 206 cavalli e 264 Nm di coppia massima. Il motore elettrico non è collegato alla trasmissione automatica, come in molte altre autovetture ibride, ma sulla nuova Kia Optima Hybrid è separato ed installato secondo uno schema inedito denominato Transmission-Mounted-Electric-Drive (TMED).

Questo fa si che si possa utilizzare il cambio automatico a sei velocità già standard per la versione tradizionale di Kia Optima. L’architettura della variante Hybrid viene poi completata dal dispositivo Start&Stop e dal KERS (Kinetic Energy Recovery System), nonché da un particolare Hybrid-Starter-Generator (HSG), un piccolo motore da 8,5 kW che funge da motorino d’avviamento e da generatore per la ricarica della batteria ai polimeri di litio, una particolare tecnologia che permette di limitare il peso (43 kg) e, al contempo, di aumentare la durata (+ 25%). L’aspetto della tre volumi Kia Optima non cambia più di poco e la variante Hybrid rimane sostanzialmente identica alla versione a combustione interna.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)