Salone di Parigi 2012: nuova Toyota Auris, moderna ed efficiente
Design rinnovato e nuovi motori più puliti
Anche la Toyota Auris si presenterà a Parigi con un nuovo modello più moderno ed efficiente, puntando a fidelizzare ancora di più chi ha già apprezzato il brand e catturando l’attenzione di chi è alla ricerca di una vettura compatta che possa essere in grado di contenere costi e consumi. In effetti per il tipo di motori che la casa giapponese ha scelto di associare a questa nuova Auris, il risultato può dirsi più che soddisfacente, per toccare ben altri livelli con la già confermata versione ibrida.
La Toyota Auris Hybrid è stata introdotta nel 2010 è già è divenuta una delle vetture più apprezzate del brand. In questa sua nuova incarnazione si ritroverà il motore da 1.8 litri VVT-i associato ad un più piccolo propulsore elettrico che da solo è in grado di generare 60 kW di potenza, pari a circa 80 CV. Uniti, questi due sistemi sono in grado di portare la potenza massima a 136 CV, rendendo così l’Auris in grado di viaggiare a 180 km/h e di passare da 0 a 100 nel giro di 10,9 secondi. Con la sola mobilità elettrica si possono percorrere fino a 2 km ad una velocità di 50 km/h ad emissioni zero. Non moltissimo, ma se considerate gli 89 g/km prodotti con l’utilizzo del sistema ibrido, allora la Toyota Auris Hybrid giustifica la sua fama.
Parlando però unicamente dei motori a combustione, Toyota ha dotato la nuova Auris di quattro propulsori, due a benzina e due a gasolio. I primi partono da un modello entry level da 1.3 litri con 99 CV di potenza e una coppia di 128 Nm. Questo sistema consente di vantare emissioni e consumi di buon livello, con un valore di 5,4 litri ogni 100 km e 125 g/km di CO2. Salendo leggermente di livello troviamo un 1.600 con 132 CV di potenza e 160 Nm di coppia. Naturalmente saliamo un po’ per consumi ed emissioni, ma i suoi 5,9 litri di consumo ogni 100 km e i suoi 138 g/km di CO2 sono un buon risultato per la categoria a cui fa riferimento. Chiudiamo con i diesel, che partono da un 1.400 da 90 CV e 205 Nm di coppia in grado di percorrere 100 km di strada con 4,2 litri di gasolio, inquinando solo per 109 g/km, mentre il 2.000 D-4D presenta un consumo di 4,3 litri e un impatto ambientale di 112 g/km di CO2, a fronte di una potenza di 124 CV.
Nel senso più estetico, la Toyota Auris si presenta con un look più aggressivo e moderno. La griglia è stata ripensata, così come i fari e le luci diurne. Sulla parte posteriore troviamo altri gruppi ottici rinnovati, un nuovo paraurti e uno spoiler. Il tutto è completato da cerchi in lega in misure comprese tra i 15 e i 17 pollici. L’abitacolo non è stato particolarmente rinnovato, anche se Toyota ha ugualmente inserito una serie di aggiunte estetiche (anche luminose) per arricchire l’impatto visivo della zona abitativa.
Seguici qui