Il Salone di Pechino 2022 è stato ufficialmente posticipato
Dovevano debuttare diversi nuovi modelli, tra cui la BMW Serie 7 di nuova generazione
Il Salone di Pechino 2022 è stato ufficialmente posticipato a causa del numero crescente dei casi di COVID-19 in Cina. Dunque, i report che circolavano a marzo alla fine si sono rivelati veri.
Purtroppo, al momento devono essere ancora confermate le nuove date dell’evento, ma gli organizzatori hanno dichiarato che l’aumento dei casi di coronavirus in molte zone della Cina ha rappresentato una grande sfida per la prevenzione e il controllo dell’epidemia nel paese.
“Al fine di cooperare pienamente e attuare i requisiti di prevenzione e controllo dell’epidemia dello stato e del governo municipale di Pechino, garantire efficacemente la salute fisica degli espositori e la sicurezza della salute pubblica, nonché buoni risultati espositivi, noi, organizzatori del 17° Salone Internazionale dell’Automobile di Pechino, abbiamo deciso di posticipare il salone dell’auto che inizialmente era previsto dal 21 al 30 aprile di quest’anno”, si legge nel comunicato ufficiale.
Erano attesi al debutto diversi nuovi modelli
Il Salone di Pechino avrebbe dovuto tenersi dal 21 al 30 aprile, una settimana dopo quello di New York (NYIAS) che prenderà il via il 13 aprile. Si tratta di un importante evento automobilistico che si tiene ogni due anni e attrae molte case automobilistiche famose, tra cui Mercedes e Volkswagen.
I nuovi modelli che avrebbero dovuto essere presentati all’evento di quest’anno sono la nuova generazione della BMW Serie 7 e la versione completamente elettrica i7 e il Mercedes EQS SUV. Erano attese anche la versione di produzione del concept Volkswagen ID. Vizzion (con piattaforma MEB e conosciuta internamente con il nome in codice Aero B) e il terzo concept della gamma Sphere di Audi. A questo punto bisognerà attendere le date delle presentazioni di tutte le nuove auto appena citate.
Seguici qui