Salpa Avantgarde 35: il walkaround italiano con prua ‘Axe-Bow’

Versioni fuoribordo ed entrobordo, può essere anche ibrida

Salpa Avantgarde 35: il walkaround italiano con prua ‘Axe-Bow’

Un walkaround con linea aggressiva e moderna, la prua ‘Axe-Bow’ ed i motori Yamaha. Stiamo parlando di Salpa Avantgarde 35, il modello del cantiere navale italiano, da 10 metri di lunghezza, con una carena con bassa resistenza all’avanzamento per una navigazione efficiente.

Le caratteristiche

Entrando più nel dettaglio, come dicevamo, la Avantgarde 35 presenta la prua “Axe-Bow” che gli conferisce una linea aggressiva e moderna. Il gavone dell’ancora è molto generoso e ci si può addirittura accedere. Le linee filanti e moderne di questa imbarcazione sono accompagnate da ampi spazi all’aperto e generosi camminamenti laterali. La carena è il punto forte di questa imbarcazione e si caratterizza appunto per la bassa resistenza all’avanzamento, sia nel range di velocità in funzionamento elettrico (0/8 nodi), sia nel range di crociera.

La Avantgarde 35 ha una dotazione di serie completa. Tra gli elementi presenti troviamo elica di prua, GPS 12’ Garmin, impianto 220 v con caricabatteria, frigo in pozzetto, flaps, illuminazione a led interna ed esterna, WC con impianto acque nere, apertura gavone pozzetto elettrica, elica di poppa, impianto acqua calda con boiler, fornello a gas, pulpito in acciaio inox, impianto stereo Fusion, oblò in cabina, lavandino in ceramica nel bagno ed un divanetto a C trasformabile in letto.

Motori

La versione fuoribordo propone una doppia motorizzazione 2 x 250 CV, fino ad un massimo di 2 x 350 CV, mentre quella entrobordo diesel è spinta da un singolo motore diesel da 350 CV. Quest’ultima versione può diventare ibrida, con l’aggiunta di un giunto per il modulo elettrico da 25 kW (circa 33 CV) ed è dedicato alla navigazione silenziosa in porto o su brevi tratti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Nautica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)