Scioperi mezzi pubblici, dal 3 dicembre a venerdì 6 una settimana di passione

Tutti gli orari città per città

Sciopero mezzi pubblici - Da oggi fino a venerdì il trasporto pubblico vivrà giorni di passione, con proteste e stop diversi di città in città
Scioperi mezzi pubblici, dal 3 dicembre a venerdì 6 una settimana di passione

Brutta settimana per il trasporto pubblico questa. A partire da oggi, martedì 3 dicembre, fino a venerdì, 6 dicembre, sono previsti diversi scioperi dei mezzi, diversi nelle località e nei modi, ma alla fine tutti orientati verso il medesimo obiettivo: protestare contro la possibile privatizzazione del settore del trasporto pubblico.

3 dicembre a ROMA – Nella giornata di oggi è previsto solamente un “primo assaggio” a Roma, con i bus gestiti dalla società Roma TPL fermi fino alle 16.30 di oggi. Il resto della rete di trasporto pubblico della capitale, però, funziona regolarmente stando a quanto riferito dall’Agenzia di Mobilità di Roma. L’agitazione anche per gli altri rappresentanti del trasporto, però, potrebbe essere solamente rimandata.

5 dicembre a FIRENZE – Tra due giorni sarà la volta di Firenze. La sigla sindacale RSU ATAF, per protestare contro la sua divisione e la disdetta degli accordi da parte della nuova amministrazione societaria, si fermerà giovedì dall’inizio del turno fino alle 6 del mattino, poi dalle 9.15 fino alle 11.45 e, infine, dalle 15.15 fino alla fine del servizio. Il capoluogo toscano dovrebbe anche essere toccato dallo sciopero nazionale previsto per il prossimo 16 dicembre.

5 dicembre a TORINO – Si ferma anche il Gruppo Torinese Trasporti per protestare contro la privatizzazione dell’azienda. Il servizio urbano, sub-urbano e la metropolitana dovrebbero funzionare unicamente dalle ore 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Per il resto del tempo le braccia rimarranno incrociate.

5 dicembre in MOLISE – Possibili disagi in tutta la regione molisana. Le fasce di garanzia sono previste dalle ore 5 alle 8.30 e dalle 13 alle 15.30. Poi tutti fermi.

6 dicembre – SCIOPERO NAZIONALE proclamato dalla USB. Le modalità per le principali città sono le seguenti:

MILANO – L’ATM sarà ferma dalle 8.45 fino alle 12.45. Possibili disagi soprattutto alla luce della vigilia delle celebrazioni per Sant’Ambrogio, patrono del capoluogo lombardo.

VENEZIA – I dipendenti dell’ACTV protesteranno e si fermeranno a partire dalle 9.30 fino alle 13.30.

GENOVA – Mezzi pubblici fermi a partire dalle 9.35 fino alle 13.35. Garantito, però, il servizio di trasporto per persone con disabilità. Attenzione alle biglietterie, che si fermeranno le ultime quattro ore del turno.

TRIESTE – Anche qui il servizio clienti sarà fermo nelle ultime quattro ore della giornata, ma soprattutto i mezzi saranno fermi dalle 18 alle 22.

BOLZANO – Possibile sospensione del servizio di alcune linee ferroviarie extraurbane dalle 14 alle 18.

BOLOGNA – Qui non solo i mezzi pubblici cittadini, ma anche quelli delle zone limitrofe della città si fermeranno dalle ore 10 alle ore 14. Possibili disagi anche sulle linee ferroviarie a breve percorrenza.

PARMA – I mezzi pubblici saranno fermi dalle ore 17 fino alle 21. Attenzione però alle biglietterie, perché i dipendenti di queste ultime incroceranno le braccia nelle ultime quattro ore di turno. È quindi consigliabile procurarsi con anticipo i documenti di viaggio.

RAVENNA – Situazione identica a quella di Parma, con la differenza che in questo particolare caso i disagi potranno riguardare anche alcuni traghetti.

Come sempre, il nostro consiglio è di monitorare la situazione attraverso i rispettivi portali delle società di trasporto pubblico, nel caso qualche sciopero venisse revocato. Per ragioni di praticità abbiamo elencato alcune grandi città, ma non è detto che i disagi non possano avvenire anche in qualche centro non elencato. Anche in questo caso farà fede il sito ufficiale del trasporto pubblico della rispettiva amministrazione. Ricordiamo inoltre che il 16 dicembre è previsto un altro sciopero nazionale, del quale vi informeremo al più presto.

Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)