Sciopero 28 novembre 2025: a rischio treni, mezzi pubblici ed aerei
Un venerdì di grandi disagi: ecco orari e modalità di stop
Venerdì 28 novembre sarà una giornata molto complicata per i trasporti. È, infatti, in programma uno sciopero generale in Italia, che coinvolgerà moltissimi settori, tra cui treni, mezzi pubblici ed anche gli aerei. Con difficoltà, ritardi e cancellazioni, oltre alle ovvie ripercussioni sul traffico veicolare, visto che ci saranno molte più persone che si sposteranno con i propri mezzi privati.
I motivi dello sciopero
Lo sciopero è stato indetto dalle sigle sindacali (Cub, Usb, Sgb, Cobas, Usi-Cit e altre sigle), contro la Manovra finanziaria e le politiche del Governo, con in primo piano l’aumento delle spese militari, il sottofinanziamento della sanità, della scuola e dei trasporti e la richiesta di aumenti salariali, riducendo la precarietà lavorativa. L’agitazione durerà 24 ore, con diverse modalità.
Lo stop dei treni
Lo sciopero per i trasporti ferroviari inizierà da giovedì 27 alle 21 e si chiuderà alla stessa ora di venerdì 28, riguardando Trenitalia, Italo e Trenord. C’è la fascia di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 del venerdì e sui siti ufficiali è possibile consultare la lista dei treni garantiti.
Per quanto riguarda Trenord, l’azienda locale lombarda specifica che giovedì 27 novembre circoleranno i treni con partenza entro le 21 e arrivo entro le 22.
Lo stop dei mezzi pubblici
L’agitazione per i mezzi pubblici locali durerà per l’intera giornata di venerdì 28, con differenti modalità e fasce di garanzia, a seconda delle varie città, come di consuetudine. Alcune aziende del trasporto locale devono ancora annunciare le fasce protette, ecco le principali già note:
MILANO – Fascia di garanzia dalle 6 alle 8.45 e dalle 15 alle 18
ROMA – Fascia di garanzia fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20
TORINO – Fascia di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15
FIRENZE – Fascia di garanzia dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17 alle 20 per i tram, dalle 4.15 alle 8.14 e dalle 12.30 alle 14.29 per i bus
BOLOGNA – Fascia di garanzia fino alle 8.30 e dalle 16.30 alle 19.30
Lo stop degli aerei
Anche il trasporto aereo sarà coinvolto nello sciopero di 24 ore, per la giornata di venerdì. Garantiti i voli in partenza dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, i collegamenti con le isole ed i voli intercontinentali.
(Foto di Superanik da Pixabay)
Seguici qui






