Sciopero mezzi pubblici 15 novembre, quattro ore di protesta

Agitazione revocata a Milano per la partita Italia-Germania

Per la giornata di oggi, venerdì 15 novembre, è previsto uno sciopero dei mezzi pubblici "a macchia di leopardo". L'unica città ad averlo revocato è Milano, a causa della partita della Nazionale di calcio
Sciopero mezzi pubblici 15 novembre, quattro ore di protesta

Durante la giornata di oggi sono previste diverse ore di agitazione per quanto riguarda il settore del trasporto pubblico. Ad indire i vari scioperi sono state le sigle sindacali CGIL, CISL e UIL, in riferimento alla Legge di Stabilità e alle sue modifiche. Una protesta che era nata lo scorso 21 ottobre per spingere l’attuale Governo ad applicare una serie di modifiche alla Legge che erano state proposte dai sindacati.

L’unica città a “salvarsi” dagli scioperi è Milano e questa volta grazie al calcio. L’amichevole Italia-Germania che si svolgerà questa sera a San Siro, infatti, ha portato all’annullamento della protesta nel capoluogo lombardo. «A Milano le organizzazioni sindacali FILT-CIGL, FIT-CISL e UIL Trasporti – si legge sul sito ufficiale dell’ATM – hanno revocato lo sciopero di 4 ore che interessava anche il Trasporto pubblico locale previsto per la giornata di venerdì 15 novembre. 
Il servizio di trasporto pubblico gestito da ATM sarà quindi regolare per l’intera giornata di venerdì 15 novembre.» Tutto regolare quindi, ma per i pendolari sono comunque previsti disagi, in quanto nel resto della regione l’agitazione rimarrà valida. Dalle ore 10 alle ore 14 i treni regionali e suburbani di Trenord potrebbero subire ritardi o soppressioni. Non sarà attivo il treno Malpensa Express, che però sarà sostituito da un servizio di autobus.

In Piemonte la città più colpita dallo sciopero sarà Alessandria, nella quale i mezzi pubblici si fermeranno dalle 8.30 alle 12.30 in maniera completa. L’intera regione piemontese però sarà colpita in vari gradi, per cui prima di mettersi in viaggio è caldamente consigliato verificare le ultime notizie sul sito Web della società trasporti responsabile. Scendendo, Firenze e Roma hanno già anticipato lo sciopero a mercoledì 13 novembre, per cui durante la giornata di venerdì il servizio dovrebbe essere regolare. In Campania si fermeranno i mezzi pubblici della Sita, che gestisce le linee dell’intera regione. Lo stop è previsto dalle ore 9 alle ore 13. Disagi anche in Puglia: a Bari e a Foggia braccia incrociate dalle 8.30 alle 12.30, anche se le agitazioni potrebbero creare ritardi in tutta la regione.

Come sempre, consigliamo di verificare la situazione dello sciopero minuto per minuto sul sito della società trasporti che opera nella vostra regione.

Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)