Seat Leon 2020: l’evoluzione dell’illuminazione

Tanti progressi dalla prima generazione del 1999 ad oggi

Seat Leon 2020: l’evoluzione dell’illuminazione

La Seat Leon 2020 mette in primo piano la tecnologia, con ulteriori passi avanti nell’illuminazione e nella sicurezza. La quarta generazione della vettura spagnola propone, infatti, illuminazione coast-to-coast posteriore, indicatori di direzione posteriori dinamici, fari Full LED, cerimonia di benvenuto con proiezione del saluto HOLA! e illuminazione ambiente smart wraparound.

La Seat Leon e la storia dell’illuminazione

Già dall’introduzione sul mercato, nel 1999, la Seat Leon si è contraddistinta per elementi all’avanguardia su questo tema. I fari alogeni a forma di goccia e le luci posteriori prominenti erano inediti, mentre per l’illuminazione esterna ed interna dell’abitacolo erano state scelte lampadine a filamenti, con l’introduzione di lampadine alogene per abbaglianti e anabbaglianti.

La seconda generazione è stata lanciata nel 2005, con la possibilità di scegliere per i clienti tra i fari alogeni o bi-xenon, con lampade a scarica di gas per anabbaglianti e abbaglianti, con consumi inferiori del 35% ed una maggiore durata. Sette anni più tardi, con la terza generazione venne introdotta l’illuminazione full LED, inaugurando anche le caratteristiche luci triangolari.

Le novità per l’edizione 2020

Arrivando ai tempi nostri, la quarta generazione di Seat Leon è la più avanzata in tema di illuminazione della storia del marchio spagnolo. L’illuminazione anteriore è disponibile con i fari LED standard oppure con quelli Full LED, con 11 diodi ad emissione di luce per modulo, per una maggiore intensità dell’illuminazione, ma senza abbagliare gli altri veicoli.

Inoltre, è presente l’illuminazione posteriore ‘coast to coast’, mentre all’apertura delle portiere la scritta ‘Hola!’ (Ciao, in spagnolo) accoglie con un benvenuto il guidatore ed i passeggeri. Una volta a bordo, l’illuminazione ambiente smart wraparound consente all’utente di variare sia l’intensità, sia la tonalità dell’illuminazione, permettendo così di creare il proprio ambiente ideale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths
Auto

Seat e Cupra: lascia il CEO Wayne Griffiths

Markus Haupt assumerà la guida ad interim in attesa della nomina del successore
Cambio al vertice a sorpresa per Seat e Cupra. L’azienda ha rilasciato una nota ufficiale per annunciare l’addio di Wayne