Seat: nel 2024 le vendite sono cresciute del 7,5%
Nel 2024 sono state 558.100 le vetture vendute da Seat e Cupra
Nel 2024, Seat ha registrato un incremento del 7,5% nelle vendite, raggiungendo un totale di 558.100 vetture consegnate, rispetto alle 519.200 dell’anno precedente. Il marchio Cupra ha avuto un successo straordinario, con 248.100 veicoli consegnati, un aumento del 7,5% rispetto al 2023. Il marchio Seat ha mantenuto un trend positivo, con 310.000 unità consegnate (+7,5%). Nonostante il calo del mercato dei veicoli elettrici, l’azienda ha visto un aumento nelle vendite di modelli ibridi e completamente elettrici, con 49.400 PHEV (+14%) e 48.000 BEV (+5,9%).
Nel 2024 sono state 558.100 le vetture vendute da Seat e Cupra
Cupra ha superato le 800.000 consegne dal suo lancio nel 2018 e ha lanciato nuovi modelli, tra cui il SUV coupé elettrico Tavascan. La Cupra Born ha ottenuto una versione più potente, la Cupra Born VZ. Seat ha inoltre visto crescere la produzione, raggiungendo 583.218 veicoli nel 2024, con un aumento del 9,2% rispetto all’anno precedente, grazie anche all’introduzione di nuovi modelli.
Il 2025 si preannuncia un anno determinante e sfidante per Seat. L’azienda proseguirà il suo percorso di trasformazione, puntando sull’elettrificazione a pieno regime, in preparazione per l’avvio della produzione della nuova gamma di Electric Urban Car del Gruppo Volkswagen, tra cui la Raval, che sarà realizzata a Martorell. Il marchio Cupra intensificherà la sua espansione globale, aprendo nuovi City Garage e intraprendendo collaborazioni strategiche che spingeranno il marchio oltre il settore automobilistico. Per Seat, il 2025 vedrà il consolidamento della sua crescita, con nuovi investimenti previsti in occasione del 75° anniversario del marchio.
“L’industria automobilistica ha affrontato importanti sfide nel 2024, caratterizzate da condizioni economiche instabili, concorrenza intensa e resistenza nell’acquisto di veicoli completamente elettrici. Tuttavia, i risultati positivi sulle consegne ci incoraggiano a proseguire con la nostra strategia”, ha dichiarato Wayne Griffiths, CEO di Seat e Cupra.
“I prossimi mesi saranno una prova della nostra determinazione mentre proseguiamo la trasformazione. Siamo impegnati nell’elettrificazione, ma è necessario un intervento urgente da parte del governo e degli stakeholder per garantire un futuro elettrico, poiché il nostro settore è in gioco”, ha aggiunto. “I nostri due marchi ci hanno permesso di affrontare un anno difficile con una gamma completa e la migliore offerta per i clienti”, ha dichiarato Sven Schuwirth, Vicepresidente esecutivo per Vendite, Marketing e Post-Vendita dell’azienda.
Seguici qui