SEAT Tarraco 2023: domande, risposte e caratteristiche

Tutte le informazioni sulla SEAT Tarraco 2023 e le sue caratteristiche tecniche

SEAT Tarraco 2023: domande, risposte e caratteristiche

SEAT ha in gamma il SUV Tarraco, al vertice della sua gamma. Il modello aumenta la competitività dell’azienda e amplia il suo portafoglio, consentendo di coprire l’80% dei segmenti di veicoli nel mercato europeo. Il nuovo SUV combina design, funzionalità, sportività, comfort e tecnologia in un unico veicolo. Scopriamo le sue caratteristiche sfruttando le nostre FAQ, che vanno a replicare le domande più poste dall’utenza web e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.

SEAT Tarraco 2023

Quanto è grande la SEAT Tarraco 2023? Le sue dimensioni

La SEAT Tarraco 2023 è un SUV di grandi dimensioni, con un’altezza libera da terra di 19 cm, adatta anche a percorsi fuoristrada. Ha una lunghezza di 4,74 metri e una larghezza di 1,84 metri, con un’altezza di 1,67 metri.

Quanto è grande il bagagliaio della SEAT Tarraco 2023?

Nella versione a 5 posti, il bagagliaio ha una capacità di 760 litri, che salgono a 1920 litri abbattendo il divano posteriore. Nella versione a 7 posti, il bagagliaio ha una capacità di 230 litri con tutti i sedili in uso, che diventano 700 litri abbattendo la terza fila e 1775 litri abbattendo anche la seconda fila. Il portellone posteriore è elettrico di serie su tutta la gamma.

SEAT Tarraco 2023

Com’è il design della SEAT Tarraco 2023? La sua estetica

La SEAT Tarraco 2023 presenta un design imponente e audace che esprime sportività e dinamismo. La parte anteriore è caratterizzata dalla grande calandra trapezoidale con il logo SEAT al centro e dai fari full LED affilati. La parte posteriore è dominata dalla luce coast-to-coast che unisce i gruppi ottici e dallo spoiler integrato nel portellone. Il profilo laterale mostra linee scolpite e pronunciate che enfatizzano la lunghezza del SUV, nonché il tetto panoramico opzionale. Gli allestimenti XPERIENCE e FR si distinguono per alcuni dettagli estetici, come le modanature cromate o nere, i cerchi in lega da 20″ e i paraurti specifici.

Com’è l’abitacolo della SEAT Tarraco 2023? I materiali

L’abitacolo della SEAT Tarraco 2023 è curato e moderno, con materiali di buona qualità e finiture accurate. I sedili sono rivestiti in tessuto DINAMICA o in pelle, a seconda dell’allestimento, e offrono un buon sostegno e comfort. Lo spazio a bordo è generoso, sia anteriormente che posteriormente, e la climatizzazione è trizona. La terza fila di sedili è opzionale e adatta a bambini o adulti di bassa statura.

Com’è la tecnologia di bordo della SEAT Tarraco 2023? L’infotainment e il quadro strumenti

SEAT Tarraco 2023

La SEAT Tarraco 2023 offre una tecnologia di bordo all’avanguardia, che include il sistema di infotainment e il quadro strumenti. Il sistema di infotainment ha un display touch da 8″ al centro della plancia, che permette di accedere a diverse funzioni di navigazione, connettività e personalizzazione. Il sistema supporta le tecnologie Android Auto e Apple CarPlay, che consentono di sincronizzare lo smartphone con il display e usare le app compatibili. Inoltre, il sistema offre alcune app specifiche come Amazon Alexa e Shazam. Il quadro strumenti è digitale e ha uno schermo da 10,25″ personalizzabile, che mostra le informazioni più rilevanti per la guida. Il sistema è di serie su tutta la gamma e si chiama SEAT Virtual Cockpit.

Quanti e quali motori ci sono a disposizione della SEAT Tarraco 2023?

La SEAT Tarraco 2023 ha una gamma di motori composta da unità a benzina, diesel e ibrida plug-in. I motori a benzina includono il 1.5 TSI da 150 CV e il 2.0 TSI da 190 o 245 CV. I motori diesel sono il 2.0 TDI da 150 o 200 CV. Il motore ibrido plug-in è il 1.4 e-Hybrid, che combina un 1.4 TSI da 150 CV con un motore elettrico da 85 kW per una potenza totale di 245 CV. La trazione può essere anteriore o integrale (4Drive) e il cambio può essere manuale a 6 marce o automatico a doppia frizione DSG a 7 marce.

SEAT Tarraco 2023

Quanti e quali allestimenti ci sono per la SEAT Tarraco 2023

Gli allestimenti disponibili per la SEAT Tarraco sono i seguenti:

Style: l’allestimento base, con climatizzatore bizona, cruise control adattivo, portellone elettrico, sensori di parcheggio, infotainment con schermo da 8″ e quadro strumenti digitale da 10,25″.

Business: l’allestimento intermedio, con navigazione satellitare, tetto panoramico apribile, fari full LED e cerchi in lega da 19″.

Xperience: il top di gamma, con telecamera posteriore a 360°, park assist, riconoscimento dei segnali stradali, blind spot assist, sedili anteriori riscaldati e regolabili elettricamente e volante multifunzione in pelle.

FR: l’allestimento più sportivo, con modanature nere, paraurti specifici, cerchi in lega da 20″ e sospensioni sportive.

SEAT Tarraco 2023

Quanto costa la SEAT Tarraco 2023?

Il prezzo della SEAT Tarraco 2023 dipende dall’allestimento e dal motore scelti. Il listino parte da 34.740 euro per la versione Style con il motore 1.5 TSI da 150 CV. L’allestimento Business ha un prezzo di partenza di 36.800 euro con lo stesso motore. L’allestimento Xperience costa da 43.500 euro con il motore 1.5 TSI da 150 CV. Infine, l’allestimento FR ha un prezzo di partenza di 44.100 euro con lo stesso motore.

SEAT Tarraco 2023: caratteristiche tecniche

SEAT Tarraco 2023

Dimensioni: La SEAT Tarraco 2023 ha un’altezza libera da terra di 19 cm, una lunghezza di 4.74 metri e una larghezza di 1.84 metri, con un’altezza di 1.67 metri.

Motori: La SEAT Tarraco 2023 offre una gamma di motori composta da unità a benzina, diesel e ibrida plug-in. I motori a benzina includono il 1.5 TSI da 150 CV e il 2.0 TSI da 190 o 245 CV. I motori diesel sono il 2.0 TDI da 150 o 200 CV. Il motore ibrido plug-in è il 1.4 e-Hybrid, che combina un 1.4 TSI da 150 CV con un motore elettrico da 85 kW per una potenza totale di 245 CV.

Trazione: La trazione può essere anteriore o integrale (4Drive).

Cambio: Il cambio può essere manuale a 6 marce o automatico a doppia frizione DSG a 7 marce.

Allestimenti: Gli allestimenti disponibili per la SEAT Tarraco sono Style, Business, Xperience e FR.

Bagagliaio: Nella versione a 5 posti, il bagagliaio ha una capacità di 760 litri, che salgono a 1920 litri abbattendo il divano posteriore. Nella versione a 7 posti, il bagagliaio ha una capacità di 230 litri con tutti i sedili in uso, che diventano 700 litri abbattendo la terza fila e 1775 litri abbattendo anche la seconda fila.

Prezzo: Il prezzo della SEAT Tarraco 2023 dipende dall’allestimento e dal motore scelti. Il listino parte da 34.740 euro per la versione Style con il motore 1.5 TSI da 150 CV. L’allestimento Business ha un prezzo di partenza di 36.800 euro con lo stesso motore. L’allestimento Xperience costa da 43.500 euro con il motore 1.5 TSI da 150 CV. Infine, l’allestimento FR ha un prezzo di partenza di 44.100 euro con lo stesso motore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)