Seat Tarraco FR-e: il SUV sportivo ibrido a Francoforte [FOTO LIVE]

In versione concept in Germania, sul mercato nel 2020

La Seat Tarraco FR-e, versione ibrida plug-in del SUV spagnolo, debutterà sul mercato nel 2020, nel frattempo è stato svelato al Salone di Francoforte nella versione sportiva in veste di concept car.

Seat ha già annunciato le sue intenzioni relative alla tecnologia ibrida plug-in con la Cupra Formentor e ora s’appresta a svelare la sua prima applicazione su un modello della propria gamma: la Seat Tarraco PHEV. La versione ad alimentazione ibrida plug-in del SUV spagnolo ha debuttato come concept, nella versione sportiva FR, al Salone di Francoforte 2019, ma sarà presto un modello di serie pronto a fare il suo ingresso sul mercato nel corso del 2020.

Powertrain ibrido plug-in da 245 CV

La Seat Tarraco FR-e (così è denominata) è equipaggiata con un powertrain ibrido che combina il motore benzina 1.4 TSI da 150 CV con un’unità elettrica da 116 CV, offrendo una potenza complessiva di 245 CV che rende questa variante la più potente dell’intera gamma del SUV. Le prestazioni parlano di accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi e velocità massima di 217 km/h. Ad alimentare il motore elettrico c’è una batteria agli ioni di litio da 13 kWh che consente di accumulare energia elettrica sufficiente per percorrere oltre 50 chilometri a zero emissioni, contenendole in modalità ibrida al di sotto dei 50 g/km.

Le caratteristiche della Seat Tarraco FR.e

La versione prototipale della Seat Tarraco FR ibrida presentata a Francoforte propone un allestimento più sportivo con cerchi da 19 pollici (in opzione disponibile da 20 pollici), griglia frontale specifica e carrozzeria nella nuova tinta Fura Grey. Gli interni del SUV iberico si caratterizzano invece per i sedili sportivi, la pedaliera in alluminio e il volante sportivo.

Le rivali sul mercato

La Seat Tarraco PHEV andrà ad arricchire una nicchia di segmento non particolarmente affollata al momento, parliamo dei SUV generalisti ibridi plug-in dove troviamo modelli come la DS7 Crossback e-Tense, il Mitsubishi Outlander PHEV, la Volvo XC40 Twin Engine e la Mini Cooper Countryman SE, con l’offerta di questa tipologia di veicoli che è però destinata ad aumentare nei prossimi mesi.

L’alimentazione ibrida plug-in sarà protagonista in casa Seat, e nel suo marchio sportivo Cupra, durante il 2020, nel corso del quale è previsto il lancio di sei nuovi varianti PHEV dei propri modelli ad arricchire la gamma della Casa spagnola.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)