#senontiportononparto: lo spot contro l’abbandono degli animali [VIDEO]

Oltre 120 abbandoni al giorno in Italia, il picco in estate

#senontiportononparto: lo spot contro l’abbandono degli animali [VIDEO]

L’estate è il tempo delle ferie per la maggior parte degli italiani, con la possibilità di staccare per alcuni giorni dal lavoro e raggiungere i luoghi di villeggiatura. Tuttavia, è anche il periodo in cui vengono abbandonati più animali. Un fenomeno da eliminare, per cui la Polizia di Stato ha realizzato una campagna di sensibilizzazione.

Il claim #senontiportononparto

Questa campagna propone un nuovo spot, con il claim #senontiportononparto, in cui una poliziotta sta partendo per le vacanze e, dopo aver preparato la valigia, sale in auto, dove trova il proprio cane. Lo carica nell’apposito spazio nel bagagliaio e poi parte.

La campagna, diffusa sui canali social e sul sito web della Polizia di Stato, prevede anche un ulteriore video toccante che ripercorre le sofferenze degli animali abbandonati.

Oltre 120 abbandoni al giorno

Abbandono animali

Secondo i dati dell’Ente Protezione Animali, in Italia ci sono ben 127 abbandoni di animali al giorno, un numero elevatissimo, che raggiunge il suo apice nel corso dell’estate. Quando molti amici a quattro zampe vengono lasciati in strada, al momento di partire per le vacanze. Creando anche un pericolo per la circolazione.

L’abbandono di un animale è un reato, punito secondo l’articolo 727 del codice penale. “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività – si legge nell’articolo – è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)