Service Day 2024: AsConAuto si conferma punto di riferimento per il futuro del post-vendita
Service Day è ormai un appuntamento di riferimento per i professionisti del settore post-vendita
L’edizione 2024 di Service Day si è inaugurata con un messaggio forte e incisivo da parte di Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto, che ha dato il via all’evento. Giunto alla sua quarta edizione, Service Day è ormai un appuntamento di riferimento per i professionisti del settore post-vendita automobilistico, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza della filiera e potenziare il comparto.
Service Day è ormai un appuntamento di riferimento per i professionisti del settore post-vendita
Organizzato da Quintegia su iniziativa di AsConAuto, l’evento non è solo un’opportunità di networking ma anche una fonte di contenuti esclusivi e strumenti pratici per affrontare le sfide attuali e future. Durante la due giorni al Centro Congressi Veronafiere, workshop e sessioni plenarie vedono esperti e innovatori del settore condividere spunti su temi cruciali come le nuove tecnologie, la gestione dei clienti e la digitalizzazione dei processi.
Roberto Scarabel ha inaugurato il primo meeting di Service Day, intitolato “Oltre i confini del service: Scenari di sviluppo del post-vendita in ottica di servizio,” esortando i partecipanti a esplorare più a fondo le numerose iniziative di AsConAuto. Ha rivolto ai concessionari un invito a focalizzarsi sul settore del service, definendolo “il nostro campo di gioco futuro, ma che già oggi rappresenta una realtà consolidata, come dimostrato dai risultati degli ultimi tre anni, in cui abbiamo quasi raddoppiato il nostro volume d’affari.”
Scarabel ha evidenziato l’ampio potenziale ancora non del tutto sfruttato e ha sottolineato la direzione intrapresa da AsConAuto attraverso progetti innovativi come “Link,” per la gestione autonoma della distribuzione, e l’espansione verso i ricambi agricoli. Ha concluso ribadendo l’importanza della rete di AsConAuto, un network solido e versatile, con opportunità di crescita in nuovi ambiti di business.
Durante il suo intervento, Roberto Scarabel ha presentato i risultati di AsConAuto, evidenziando una crescita costante nel mercato del post-vendita, con una cifra d’affari di oltre 857 milioni di euro nei primi nove mesi del 2024, in aumento del 17,19% rispetto all’anno precedente. Ha sottolineato l’approccio innovativo dell’associazione verso servizi finanziari e logistici, sviluppati con partner bancari come BPER Banca. Scarabel ha enfatizzato l’importanza di Service Day non solo come esposizione, ma anche come opportunità di aggiornamento professionale attraverso l’AsConAuto Academy, con oltre 40 corsi disponibili.
Seguici qui