ServiceDay 2023, 3.000 professionisti automotive si sono confrontati sull’evoluzione di un settore che vale 32 miliardi di euro

La soddisfazione di Scarabel, presidente di AsConAuto, per il successo della due giorni veronese

ServiceDay 2023, 3.000 professionisti automotive si sono confrontati sull’evoluzione di un settore che vale 32 miliardi di euro

Grande successo in termini di presenza e di contenuto per la terza edizione di Service Day, l’appuntamento di Quintegia da un’idea di AsConAuto dedicato agli operatori del post vendita automotive.

Un successo decretato dagli oltre 3.000 professionisti, tra i quali anche imprenditori e manager del post vendita, che hanno partecipato alla due giorni veronese per condividere sfide e opportunità proposte da 35 aziende presenti e impegnate in un segmento che vale 32 miliardi di euro (spesa complessiva degli automobilisti italiani per prendersi cura e riparare le proprie vetture) e impegna più di 42.000 operatori legati alla manutenzione e riparazione.

Dal servizio di riparazione al valore dell’assistenza

Partendo alla consapevolezza di dover calibrare il proprio business ai profondi cambiamenti che stanno investendo il mondo dell’automobile, gli operatori del settore hanno condiviso la necessità di investire su formazione, digitalizzazione e innovazione. Queste sono le leve fondamentali per portare avanti il passaggio dal servizio di riparazione al concetto di valore dell’assistenza, dove valore viene inteso come un approccio totalmente diverso che pone al centro l’uomo, la conoscenza, i processi, i sistemi, gli indicatori e la personalizzazione del servizio.

Il commento soddisfatto di Roberto Scarabel

Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto, commenta con soddisfazione il lavoro sviluppato nelle due giornate e sottolinea: “La cultura dell’alta prestazione, a partire dall’insediamento nel luglio 2022 del nuovo direttivo, si sviluppa attraverso un nuovo metodo di lavoro, che prevede la distribuzione dei compiti per attitudini e specificità dei componenti del Cda e la creazione di dipartimenti per sviluppare progetti. I risultati economici raggiunti ci hanno confermato il valore delle nostre scelte: un volume di affari di oltre 730 milioni di euro nei primi 9 mesi dell’anno 2023. Una crescita significativa pari al +17,95% rispetto al risultato economico raggiunto nello stesso periodo nell’anno precedente. Una testimonianza concreta che la cultura dell’alta prestazione si accompagna a risultati costanti e di valore per lo sviluppo del business. E al Service Day gli scambi di opinioni, i dialoghi avviati, le best practice illustrate hanno confermato la consapevolezza negli operatori partecipanti che le attività del service sono destinate a portare valore. Il service, oggi, è l’unica certezza che abbiamo nel settore dell’automotive sia per gli autoriparatori come per i concessionari: la riparazione di qualità con i ricambi originali non verrà meno e gli imprenditori continueranno ad avere un ruolo fondamentale sul territorio nazionale dove siamo presenti con una reputazione di affidabilità e professionalità”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)