Shell ha lanciato il suo primo prototipo di City Car

Utilizza il nuovo lubrificante Helix Ultra con Tecnologia PurePlus

Shell - La nuova Concept Car Shell è un progetto congiunto che ha permesso di ridurre i consumi fino al 5%, e addirittura del 7.1% nella guida in città con partenze a freddo
Shell ha lanciato il suo primo prototipo di City Car

Shell ha presentato il suo primo prototipo di City Car, un modello ultra-compatto progettato con tecnologie all’avanguardia che consentono la riduzione dell’energia utilizzata del veicolo. Inoltre, il progetto vanta un’esclusiva formulazione del lubrificante Shell Helix Ultra con Tecnologia PurePlus che contribuisce a ridurre i consumi di carburante del 5%.

Il Concept Car Shell è un veicolo dalle dimensioni ridotte e ciò ne riduce il fabbisogno energetico sviluppando contestualmente la capacità del motore di produrre energia in modo più efficiente. Il lubrificante, studiato su misura per la Concept Car Shell, è dato dalla nuova formulazione SAE 0W-12 con viscosità minima ottenibile dalle basi GTL. Questa formula di olio motore, sviluppata da oli base con Tecnologia Shell PurePlus e da modificatori della viscosità, è stata creata per ridurre al minimo gli attriti. Il lubrificante nato da questo approccio sperimentale assicura infatti un attrito inferiore del 15% rispetto a quello degli oli standard disponibili nel mercatopreservando al tempo stesso i componenti e la vita del motore. Questo risultato, in particolare, evidenzia il valore aggiunto derivante dallo sviluppo progettuale congiunto del motore e del lubrificante.

La Tecnologia Shell PurePlus, risultato di oltre 40 anni di ricerca e sviluppo in innovazione, permette di ricavare un olio motore realizzato a partire da gas naturale, con una maggiore coesione ed omogeneità molecolare rispetto ai lubrificanti prodotti dal greggio. Questo olio base, puro al 99.5% e principale componente del prodotto finito, aiuta ad ottenere benefici importanti tra cui: migliore comportamento viscosità a temperature estreme, rendimento energetico del carburante dovuto alla riduzione degli attriti, una migliore e più duratura performance delle componenti lubrificate.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)