Show di Trump fra le Tesla parcheggiate alla Casa Bianca: il presidente ne compra una in sostegno a Musk [VIDEO]

La scelta è ricaduta su una Model S rossa

Show di Trump fra le Tesla parcheggiate alla Casa Bianca: il presidente ne compra una in sostegno a Musk [VIDEO]

Dopo aver annunciato che avrebbe comprato una Tesla in segno di supporto a Elon Musk, Donald Trump ha fatto arrivare cinque vetture delle Casa californiana, compreso il Cybertruck, sul prato della Casa Bianca per consentire al presidente degli Stati Uniti di scegliere, a favore di telecamere e giornalisti, il modello da acquistare.

Optando per una Tesla Model S rossa fiammante, Trump ci è salito a bordo insieme all’amico Musk in questa dimostrazione pubblica di sostegno al patron di Tesla in un momento particolarmente critico per l’imprenditore, a seguito del forte calo di vendite in diversi Paesi e del recente crollo in Borsa dell’azienda automobilistica californiana.

Trump in difesa dell’amico: “Musk è un vero patriota”

Parlando accanto a Elon Musk e suo figlio, Trump, si è detto affascinato dai veicoli di Tesla, definendoli “un grande prodotto”. In merito alla posizione sulle auto elettriche, il presidente americano ha affermato: “Io sono per la libertà di scelta, per dare opzioni” ai consumatori, motivando così l’abolizione dell’obbligo per le auto elettriche della precedente amministrazione Biden. “Quando l’ho deciso mi aspettavo una chiamata di Elon, invece non lo ha fatto. Non mi ha chiesto mai nulla. È un patriota e non so neanche se è un repubblicano”, ha aggiunto sorridendo. Facendosi poi serio, il presidente degli Stati Uniti ha difeso a spada tratta Musk, definito un “vero patriota” che viene “ingiustamente” attaccato per essersi messo al servizio del governo.

Musk: “Tesla raddoppierà la produzione negli Usa nei prossimi due anni”

Elon Musk ha poi preso la parola annunciando: “Grazie alle politiche del presidente Tesla raddoppierà la sua produzione di veicoli negli Stati Uniti nei prossimi due anni”. Un messaggio che ha il chiaro intento di rassicurare gli azionisti di Tesla dopo i pesanti crolli a Wall Street e le proteste contro la società. Alle difficoltà finanziarie si aggiungono anche i sempre più frequenti atti di violenza nei confronti dei rivenditori Tesla negli Stati Uniti, e non solo, che, ha affermato Trump, saranno perseguiti come atti di “terrorismo interno“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)