Shuya, in Cina è nata la prima auto 3D
E' costata 1.700 dollari
Shuya – Shuya è la prima auto 3D. E’ stata stampata in 5 giorni, in Cina, ed è costata 1.700 dollari. Stiamo parlando di un vettura elettrica a due posti che può raggiungere la velocità di 40 km/h. In un futuro, nemmeno troppo lontano, chiunque da casa potrà farsi un’auto “fai da te” e questo prototipo lo starebbe dimostrando.
Sulla scia della tecnica di stampa 3D di edifici, vestiti e cibo, una società cinese ha posto una pietra miliare nella stampa nazionale. La Sanya Si Hai 3D ha svelato la prima auto 3D, una berlina color oro raggiante chiamata Shuya. La due posti a trazione elettrica, che è in grado di raggiungere velocità fino a 40 km/h, si è fatta un giro per le strade della provincia di Hainan, nella Cina meridionale. La caratteristica più distintiva della Shuya è la sua colorazione arancione, risultato del filamento Tyrant Gold utilizzato per fabbricare la vettura.
La Shuya è stata stampata in cinque giorni, al costo di 1.700 dollari e a richiesto 500 kg di materiale Tyrant Gold, che costa 10 yuan al kg, con un extra di 1000 yuan per l’energia elettrica e la manodopera. La Shuya non è la prima del suo genere. L’onore appartiene alla società americana Local Motors 3D, che ha presentato la Strati lo scorso settembre.
Sanya Si Hai 3D nel mese di agosto ha presentato una barca completamente funzionante, una nave lunga due metri, che può ospitare due persone. L’imbarcazione da 35 kg è stata stampata con la più nota stampante dell’azienda, che è in grado di realizzare oggetti fino a 4 metri di lunghezza e con una altezza e larghezza pari a circa 2 metri.
Seguici qui