Sicilia: si alzano le cilindrate per la richiesta di credito al consumo
La scadenza è stata posticipata al prossimo 31 dicembre

Più possibilità per automobilisti e motociclisti siciliani per accedere ai contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l’acquisto di beni durevoli. Rispetto alle soglie precedenti, infatti, ora rientrano le vetture fino a 1600 cc e le moto fino a 250 cc, con l’inclusione anche dei modelli elettrici, rispettivamente fino a 100 e 35 kW.
“Andiamo incontro alle esigenze delle famiglie siciliane – sono le parole del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – e con questa modifica abbiamo di fatto allargato la platea dei possibili richiedenti del contributo. Tutto questo sempre allo scopo di favorire l’accesso al credito e sostenere concretamente le famiglie nell’acquisto di beni durevoli con contributi a fondo perduto che possono dare ossigeno ai cittadini riducendo il peso degli interessi sui prestiti”.
Cambiano anche le date
Entrando più specificatamente nel dettaglio di questo aggiornamento, ora è possibile finanziare le auto con cilindrata fino a 1600 cc, rispetto ai 1200 precedenti, e le moto fino a 250 cc, rispetto ai precedenti 125. Sono inclusi anche gli autoveicoli elettrici con potenza omologata sino a 100 kW e i motoveicoli elettrici con potenza omologata sino a 35 kW.
Tra le novità, c’è anche un aggiornamento della scadenza per la presentazione delle domande. Quelle presentate entro le ore 17 del 30 settembre 2025 saranno immediatamente istruite e i contributi erogati secondo le modalità previste dall’avviso, ma sarà possibile continuare a presentare le richieste fino a fine anno, precisamente al 31 dicembre alle ore 12.
Seguici qui