Sicurezza stradale a Monza: arriva Striscia la Notizia
Staffelli è tornato ad attaccare limiti di velocità e segnaletica orizzontale
Sicurezza stradale Monza – In queste ultime settimane Monza è balzata agli onori della cronaca per molti casi di incidenti dovuti all’alta velocità o alla mancanza della dovuta segnaletica di sicurezza. Per questo motivo la trasmissione televisiva Striscia la Notizia, il tg satirico ideato da Antonio Ricci che va in onda ogni giorno nel preserale di Canale 5, è tornato nella città lombarda per parlare proprio di velocità.
Dopo il servizio andato in onda due settimane fa, la troupe guidata dal “tapirologo” Valerio Staffelli ha fatto nuovamente visita alle strade monzesi. Come nella precedente occasione Staffelli si è munito di un telelaser per misurare la velocità di percorrenza di auto e moto in diverse strade di Monza e il risultato è stato che ben pochi rispettano i limiti imposti dal Comune di Monza, nonostante la città abbia subito anche delle vittime proprio per questo motivo. Le tratte dove ci sono più indisciplinati sono quelle di viale Sicilia e viale Elvezia.
Ma non solo la velocità, sotto la lente del tg satirico sono finite anche la segnaletica orizzontale cancellata e alcuni semafori non perfettamente funzionanti, alcuni dei quali si trovano proprio nelle zone in cui non vengono rispettati anche i divieti di velocità. “Noi non abbiamo mai speculato sugli incidenti della città di Monza, abbiamo sempre e solo parlato di sicurezza,” spiega nel servizio Valerio Staffelli. “Speriamo che chi di dovere si adoperi per rendere questa città sicura il prima possibile affinchè non accadano più sinistri”.
Seguici qui