Silk Way Rally: strategia conservativa per Despres, l’ottava tappa ad Al Rahji [FOTO]

Loeb riduce il gap in classifica, a un soffio dal successo di giornata

Silk Way Rally, ottava tappa – Gli equipaggi di Despres e Loeb mantengono le rispettive posizioni in classifica generale, anche se il più volte iridato dei rally recupera sul connazionale. Successo di tappa al saudita Yazeed Al Rahji, navigato dal tedesco Timo Gottschalk, su MINI

I 257 km del settore cronometrato, lungo l’impegnativa ottava tappa del Silk Way Rally da 935,35 km, e in particolare le alte temperature desertiche presenti, hanno suggerito al leader della classifica generale, Cyril Despes, di risparmiare la meccanica della Peugeot 2008 DKR numero 104.

Guidato dal fidato David Castera, Despres ha scelto di risparmiare il proprio mezzo, giungendo alla fine della giornata in quarta posizione, a quattro minuti e 19 secondi dal leader di tappa, il saudita Yazeed Al Rahji. Il pilota saudita ha condotto davanti a tutti la propria MINI, guidato dal collega tedesco Timo Gottschalk, precedendo il funambolico Sébastien Loeb. L’ex dominatore dei rally iridati, al contrario del connazionale primatista in classifica generale, ha spinto di più l’acceleratore sino a portare la sua 2008 DKR numero 102 a soli 31 secondi dal vertice, in questo percorso tracciato tra Bortala e la capitale della provincia cinese dello Xinjiang, Urumqi, concluso dal vincitore in tre ore, dieci minuti e 24 secondi.

Loeb, grazie alla gestione giornaliera di questa tappa da oltre 935 chilometri, non solo ha sfiorato il successo ma ha anche ridimensionato il gap da Despres, passando dal precedente ritardo di dieci minuti e 46 secondi, al momentaneo sei minuti e 58 secondi. In pratica quasi quattro minuti recuperati, a sette tappe dal termine programmato per il 24 luglio a Pechino.
In evidenza oltre a Loeb anche l’altro francese dello squadrone Peugeot Sport Stéphane Peterhansel. Lo specialista della Dakar assieme a Jean-Paul Cottret, sulla Peugeot 2008 DKR numero 100, è rimasto in scia a Loeb, completando la tappa a 55 secondi dal vincitore e facendo un balzo poderoso in graduatoria generale. Ora il transalpino è presente in 37/a posizione dalla precedente 63/a, dopo il progressivo recupero nella settima tappa, conclusa in nona posizione. Il ritardo, nonostante resti corposo, si è ridimensionato a nove ore, 18 minuti e 44 secondi.
Sempre terzo nella graduatoria complessiva il russo Vladimir Vasilyev, navigato dal connazionale Konstantin Zhiltsov su MINI, distanti dal vertice 14 minuti e 50 secondi. In giornata l’equipaggio russo ha tentato di contenere il divario giungendo quindo con un ritardo poco superiore ai cinque minuti, proprio alle spalle di Despres.
Gli equipaggi sono attesi già domani dalle impegnative dune e dai canyon della nona tappa da 719,55 km, con 384,40 km di prova speciale. Percorso che li condurrà da Urumqi all’altra località cinese di Hami.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)