Skoda: agosto porta alcune novità per Kodiaq e Octavia
In primo piano la versione sportiva della best seller
Il mese di agosto porta un ampliamento della gamma italiana Skoda. Due novità vengono introdotte dalla casa ceca: il grande SUV Kodiaq viene proposto anche in versione Sportline, mentre la best seller Octavia è disponibile anche nella versione più sportiva RS. Alcuni aggiornamenti nelle dotazioni anche di Fabia, Kamiq, Scala e Karoq.
La versione Sportline di Kodiaq
Entrando nel dettaglio, la versione Sportline di Kodiq propone il nero lucido per la calandra, per i profili sul paraurti anteriore e posteriore, per le calotte degli specchietti retrovisori e per i mancorrenti. Sono neri anche tutti i lettering sulla carrozzeria e il rivestimento del montante posteriore, creando così una continuità con i cristalli posteriori oscurati. Completano il look i cerchi da 19” con design dedicato.
All’interno dell’abitacolo, invece, troviamo sedili sportivi con appoggiatesta integrati e rivestimento in pelle sintetica scamosciata traforata con cuciture a contrasto. Il volante sportivo a tre razze è appiattito nella parte inferiore e la pedaliera è in metallo. Questa versione è disponibile su tutte le motorizzazioni in gamma.
L’Octavia in versione RS
La best seller Octavia, invece, è proposta ora anche nella nuova variante sportiva RS. Tante dotazioni per renderla più cattiva. Oltre all’estetica dedicata dei paraurti anteriori e posteriori e ai cerchi in lega da 18”, la variante prevede Comfort Pack Plus con allarme volumetrico, portellone elettrico con Virtual Pedal e cappelliera elettrica, gruppi ottici anteriori in tecnologia Matrix Led di seconda generazione, telecamera posteriore, infotainment con schermo da 13” e navigatore connesso, sistema di apertura e chiusura senza chiave sulle quattro portiere.
La vettura è spinta dal motore 2.0 TSI da 265 CV e 370 Nm, abbinato di serie al cambio automatico DSG a 7 rapporti. La trazione sull’asse anteriore è coadiuvata dal differenziale autobloccante a controllo elettronico che permette di migliorare lo scatto da fermo, fermando il cronometro nello 0-100 km/h in 6,4 sec (6,5 sec. per la Wagon).
Seguici qui