Skoda debutta in Oman, rafforzando la presenza in Medio Oriente
Al lancio i modelli ICE costruiti in Europa e il piccolo SUV Kushaq importato dall'India
Skoda annuncia l’ingresso nel mercato dell’Oman, proseguendo così nella sua strategia di espansione in Medio Oriente. La Casa boema, impegnata a rafforzare la propria presenza al di fuori del mercato europeo, punta a sfruttare le potenzialità di un mercato in crescita come quello medio-orientale, regione nella quale si registra un aumento della domanda di marchi automobilistici europei.
Quattro showroom nel Paese entro il 2029
Il debutto di Skoda in Oman è stato celebrato dall’apertura di uno showroom a Muscat, sviluppato in collaborazione con Premium Motors, parte del Gruppo Alfardan. A questa prima concessionaria nel Paese, che include un centro di assistenza Skoda che fornirà i servizi post-vendita, seguirà l’apertura di altri tre showroom e centri di assistenza in tutto l’Oman entro il 2029.
Tre modelli al lancio e obiettivi
L’offerta di Skoda in Oman prevede il lancio di una gamma iniziale che comprende berline con motorizzazioni endotermiche costruite in Europa, tra cui la nuova Octavia RS, oltre al SUV a 7 posti Kodiaq e al SUV compatto Kushaq, importato dall’India sfruttando la vicinanza geografica.
Skoda, che nella strategia a lungo termine prevede di lanciare in Medio Oriente anche i suoi veicoli elettrici, punta a raggiungere l’obiettivo delle 10.000 consegne annuali nelle regione, cercando di capitalizzare al massimo la crescita del mercato automobilistico dell’Oman che è già il quinto più grande del Medio Oriente.
Seguici qui