Skoda DigiLab: la propria auto come indirizzo di consegna

E' un progetto pilota in fase di test in Repubblica Ceca

I clienti Skoda potrebbero presto poter utilizzare la propria vettura come indirizzo di consegna per i corrieri. Il servizio è attualmente in fase di test come progetto pilota in Repubblica Ceca.

L’auto potrà diventare il proprio indirizzo di consegna per un corriere. E’ il nuovo progetto pilota realizzato da Skoda DigiLab, che il marchio ceco sta lanciando come test in Repubblica Ceca, con due aziende leader nella vendita online del paese. Al corriere viene fornito un accesso al bagagliaio per la consegna ed i dati sono criptati, per garantire la sicurezza delle informazioni.

“Questo progetto pilota è un esempio concreto di come si potrà rendere la vita quotidiana più semplice e conveniente utilizzando la tecnologia allo stato dell’arte in futuro – le parole di Jarmila Placha, responsabile di Skoda DigiLab – Non vedo l’ora di sviluppare ulteriormente questo progetto con i nostri due partner”.

Come funziona la consegna in auto

Per usufruire di questo servizio, il cliente deve dare prima acconsentire alla consegna tramite App per smartphone. Quando l’ordine viene confermato, il corriere può quindi vedere tramite GPS la posizione dell’auto, per poter così effettuare la consegna.

Sempre utilizzando l’App, al corriere è permesso un solo accesso sicuro al vano bagagli per un periodo di tempo limitato, in modo da avere il tempo di posizionare il pacco. Una volta effettuata la consegna, richiude l’auto tramite l’app ed arriva la notifica al cliente.

La sicurezza per la consegna in auto

La sicurezza è, ovviamente, di essenziale importanza per rendere fruibile questo servizio. Secondo quanto comunicato da Skoda, i dati sono criptati e il corriere ha l’obbligo di accedere al veicolo in un periodo ristretto di tempo, stabilito dal cliente.

Come dicevamo, questo è un progetto pilota in fase di test e la casa ceca non ha parlato di un arrivo ‘di serie’ di questo servizio. Ma, ovviamente, se i risultati delle prove risultassero soddisfacenti, presto potrebbe essere un servizio disponibile per tutti i clienti della casa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)