Skoda Elroq RS 2025: via agli ordini, a partire da 51.100 euro [FOTO]
Motore elettrico da 340 CV, prime consegne a luglio
Dopo l’anteprima mondiale delle scorse settimane alla Milano Design Week 2025, la Skoda Elroq RS arriva nel mercato italiano. Sono partiti, infatti, gli ordini per il SUV compatto 100% elettrico, in salsa sportiva, con consegne previste da luglio. Potenza di 340 cavalli, autonomia di quasi 550 km e prezzi a partire da 51.100 euro.
La dotazione
Dell’estetica e degli interni abbiamo già parlato approfonditamente nelle scorse settimane, ci concentriamo così sull’equipaggiamento di questa versione. Un unico allestimento disponibile, completo, con il sistema di infotainment con schermo da 13”, navigazione connessa e connettività smartphone wireless, insieme al climatizzatore bi-zona, ai gruppi ottici anteriori in tecnologia Matrix LED con Tech-Deck face illuminata, al portellone elettrico con Virtual Pedal e ai sedili anteriori riscaldati, con quello del conducente a regolazione elettrica e con funzione di massaggio.
Per quanto riguarda la sicurezza, c’è una dotazione di ADAS con i sistemi di assistenza per la guida autonoma di livello 2, oltre a 9 airbag, compresi quelli laterali posteriori. Compresa nel prezzo anche la vernice pastello o metallizzata (tranne il colore rosso velluto), a cui si aggiunge la nuova colorazione Verde Mamba.
Il motore e l’autonomia
La Skoda Elroq RS è spinta dal propulsore elettrico da 340 cavalli, con lo scatto da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi, diventando il modello di serie più scattante della gamma del marchio ceco. Il pacco batteria da 84 kWh (79 kWh netti) consente un’autonomia dichiarata compresa tra 523 e 549 chilometri, nel ciclo WLTP. Per quanto riguarda la ricarica, può essere utilizzata la corrente alternata fino a 11 kW e quella continua fino a 185 kW, potendo raggiungere l’80% in 26 minuti.
Uscita e prezzo
Il nuovo SUV compatto sportivo Skoda arriverà sulle strade a luglio, con le prime consegne ai clienti, con un listino prezzi a partire da 51.100 euro.
Seguici qui