Skoda Elroq: svelato il SUV compatto elettrico, in Italia con prezzi da 34.500 € [FOTO]
Tre tagli di batteria disponibili, potenza fino a 299 CV e autonomia fino a 560 km
La Skoda Elroq si presenta ufficialmente, con la nuova compatta elettrica della Casa boema che si mostra in tutte le sue forme e svela le caratteristiche con le quali proverà a ritagliarsi uno spazio nel mercato. Già disponibile in prevendita, la Skoda Elroq è proposta sul mercato italiano con prezzi che partono da 34.500 €. L’arrivo in concessionaria è previsto per i prime mesi del 2025.
Inaugura il design Modern Solid
A livello estetico, la Elroq porta al debutto un evoluzione della filosofia di design Modern Solid di Skoda. Il frontale, dove la scritta Skoda ha preso il posto del logo della Casa ceca, è caratterizzato da linee tese e gruppi ottici stretti. Le superfici della fiancate sono dotata di nervature che rendono il profilo dinamico, unendo visivamente muso e coda. Sul posteriore spiccano i fanali angolari che si estendono sul portellone e la cui forma richiama i fanali della Enyaq.
Praticità tipicamente Skoda
Dalla Enyaq, la Elroq riprende anche la base meccanica, adattandola a dimensioni inferiori, a partire dalla lunghezza: 4,49 metri rispetto ai 4,65 metri della Elroq. Nonostante le forme più compatte, la Skoda Elroq garantisce un’abitabilità apprezzabile e una praticità tipica dei modelli della Casa boema, a partire dal bagagliaio che offre una capacità di carico di 470 litri, espandibile fino a 1.580 litri con l’abbattimento dei sedili posteriori, e integra soluzioni intelligenti come la rete portacavi nascosta sotto la cappelliera.
Interni minimal e funzionali
L’abitacolo della Skoda Elroq punta su freschezza stilistica e look miminal, senza dimenticare la funzionalità d’uso degli spazi rimarcata dalla presenza di numerosi vani portaoggetti, che complessivamente arrivano a 48 litri di capacità. Non manca poi la tecnologia più moderna di Skoda con la presenza del quadro strumenti digitale con schermo da 5 pollici, che può essere arricchito dall’head-up display, e dell’infotainment con display centrale, in posizione rialzata, da 13 pollici e che integra il navigatore e connettività SmartLink con Android Auto e Apple CarPlay. Sotto quest’ultimo sono presenti anche alcuni tasti fisici per la gestione di climatizzatore, Adas e determinate funzioni dell’infotainment.
Opzioni per il look dell’abitacolo
Restando agli interni, la gamma della Skoda Elroq propone la scelta fra tre diverse configurazioni: Studio, Loft e Lodge. I sedili rivestiti in tessuto nero caratterizzano la design selection Studio, il contrasto tra i rivestimenti in ecopelle e tessuto e dettagli grigio antracite lo troviamo sulla design selection Loft, mentre sulla Lodge l’accento è sui rivestimenti in materiale TechnoFil composto fino al 75% da materiali riciclati.
Nella dotazione di serie della Elroq troviamo numerosi Adas, oltre a sette airbag, retrocamera, climatizzatore comandabile da remoto, Crew Protect Assist e Side Assist.
Tre tagli di batteria
Sul fronte delle motorizzazioni, la gamma della Skoda Elroq propone tre tagli di batteria, con diverse configurazioni. La versione d’ingresso è la Elroq 50 che monta un motore posteriore da 170 CV e una batteria da 52 kWh. Poi ci sono la Elroq 60 con motore da 204 CV e accumulatore da 59 kWh e la Elroq 80 con propulsore da 286 CV e batteria da 77 kWh, garantendo l’autonomia dichiarata maggiore, che è di 560 chilometri. Al vertice della gamma troviamo la Skoda Elroq 85x, che aggiunge un motore all’anteriore, offrendo dunque la trazione integrale, per una potenza complessiva di 299 CV.
Seguici qui