Skoda Elroq: via alla produzione del SUV elettrico a Mlada Boleslav
Arriverà nelle concessionarie italiane da marzo 2025
La Skoda Elroq è entrata in produzione di serie. Il nuovo SUV elettrico del marchio ceco ha iniziato la sua marcia verso l’arrivo nelle concessionarie, previsto per il prossimo mese di marzo. Questo modello viene prodotto presso lo stabilimento principale dell’azienda a Mlada Boleslav, al ritmo di circa 600 unità giornaliere.
Assieme alla Octavia ed alla Enyaq
La nuovissima Elroq (qui la nostra prova in anteprima) si affianca, nella produzione, alla Octavia (piattaforma MQB) ed alla recentemente aggiornata Enyaq completamente elettrica (piattaforma MEB). Per liberare capacità produttiva, la produzione di Octavia è stata parzialmente trasferita nello stabilimento di Kvasiny nel 2024, lasciando spazio a Mlada Boleslav per produrre fino a 600 veicoli Elroq al giorno. Un modello che ha già ricevuto oltre 20.000 ordini, in attesa dell’arrivo sulle strade.
Lo stabilimento in terra ceca produce anche sistemi di batterie per questi veicoli MEB. Oltre alla nuova Elroq e all’Enyaq aggiornata, le batterie di trazione vengono utilizzate nei modelli elettrici di altri marchi del Gruppo Volkswagen. A dicembre 2024, lo stabilimento ha raggiunto il traguardo di un milione di sistemi di batterie prodotti.
Tre batterie
La Elroq è disponibile con tre dimensioni di batteria e molteplici configurazioni di potenza, con potenze di sistema che vanno da 170 a 285 CV ed una capacità della batteria fino a 82 kWh (77 kWh utilizzabili). Il modello Elroq 85 raggiunge un’autonomia massima dichiarata di 581 km (WLTP) e può caricarsi dal 10% all’80% in 25-28 minuti, a seconda dell’opzione della batteria. Il listino prezzi del nuovo SUV elettrico compatto per il mercato italiano parte da 34.500 euro. Arriverà, come detto, a marzo.
Seguici qui