Skoda Enyaq 2025: col restyling design Modern Solid e più autonomia [FOTO]

Due dimensioni della batteria e tre opzioni di propulsione. Prezzi da 42.650 €

Il nuovo Skoda Enyaq si presenta con una serie di novità su più fronti introdotti dal restyling di metà carriera che rinnova uno dei veicoli elettrici di maggior successo in Europa. L’aggiornamento del nuovo Enyaq, che conferma la disponibilità anche in versione coupé, porta in dote il nuovo linguaggio stilistico Modern Solid, che ha fatto il suo debutto sulla sorella minore Elroq, ed è destinato a caratterizzare la gamma elettrica di Skoda nei prossimi anni.

Muso Tech-Deck Face

L’evoluzione stilistica di Enyaq riguarda principalmente il frontale, dove il SUV elettrico adotta il nuovo anteriore Tech-Deck Face con un griglia illuminata dal design più raffinato e gruppi ottici con fari a LED Matrix divisi in due sezioni. Anche le prese d’aria riviste contribuiscono a rendere il look del muso più simile a quello della Erloq. Le novità del frontale si abbinano a un profilo e un posteriore che mantengono la configurazione estetica del modello precedente.

Skoda Enyaq 2025

Autonomia che sale a più di 590 km

Capace di migliorare le performance aerodinamiche, con un Cx che, rispetto al modello di prima, si è ridotto da 0,246 a 0,245 per la versione SUV e da 0,240 a 0,229 per la variante Coupé, il nuovo Skoda Enyaq ha alzato il livello dell’autonomia, pur mantenendo invariata la gamma di batteria, che conferma i due tagli da 59 kWh e da 77 kWh di capacità netta. Se prima l’autonomia massima dichiarata nel ciclo WLTP arrivava a 565 km, ora il SUV di Skoda è in grado di percorrere oltre 590 km con una singola carica.

Tre powertrain, aspettando la sportiva vRS

La gamma della Skoda Enyaq 2025 si compone di tre configurazioni meccaniche disponibili  al lancio: Enyaq 60, con trazione posteriore e motore da 204 CV (24 CV in più rispetto alla versione precedente); Enyaq 85, con trazione posteriore e 286 CV; Enyaq 85x con due motori, trazione integrale e 286 CV. Il nuovo Enyaq è disponibile anche nell’allestimento Sportline, caratterizzato da dettagli stilistici esclusivi, cerchi specifici e sospensioni sportive. Più avanti è attesa anche la versione più sportiva, la Enyaq vRS, con un doppio motore elettrico in grado di erogare 340 CV di potenza complessiva.

Skoda Enyaq Coupe 2025

Dotata di ricarica bidirezionale, disponibile per la prima volta in una Skoda elettrica, e di interni Design Selection Lodge che offrono un’ampia gamma di materiali innovativi e sostenibili, la nuova Enyaq è disponibile sul mercato italiano con prezzi che partono da 42.650 € per la entry-level Enyaq 60 204 CV 63 kWh e arrivano fino ai 53.550 € della top di gamma Enyaq 85x Sportline 286 CV 82 kWh.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda Enyaq 2025: iniziata la produzione Skoda Enyaq 2025: iniziata la produzione
Anticipazioni

Skoda Enyaq 2025: iniziata la produzione

La rinnovata elettrica, insieme alla variante Coupé, viene costruita nell'impianto di Mladá Boleslav
È iniziata nello stabilimento Skoda di Mladá Boleslav la produzione delle nuove Enyaq ed Enyaq Coupé. La Casa Boema ha