Skoda Enyaq 2025: iniziata la produzione
La rinnovata elettrica, insieme alla variante Coupé, viene costruita nell'impianto di Mladá Boleslav
È iniziata nello stabilimento Skoda di Mladá Boleslav la produzione delle nuove Enyaq ed Enyaq Coupé. La Casa Boema ha annunciato il via del processo produttivo delle rinnovate elettriche che, per la prima volta per un brand del Gruppo Volkswagen, saranno costruite sulle stessa linea dove vengono assemblate l’elettrica Elroq e la Octavia con motore termico.
In questo modo, spiega Skoda, sarà possibile bilanciare meglio i volumi di produzione tra i vari modelli in base alla domanda di mercato, con la fabbrica che ha una capacità produttiva giornaliera massima di 300 Enyaq.
Il resytling della Skoda Enyaq ha rinnovato il look del SUV elettrico con il nuovo frontale Tech-Deck, fornendo dunque maggiore modernità estetica per far si che il nuovo modello prosegua sulle ottime orme delle performance commerciali della versione uscente, con 250.000 esemplari venduti dal lancio del 2020 ad oggi.
La gamma della nuova Skoda Enyaq
La Skoda Enyaq 2025, proposta negli allestimenti base e Sportline e con prezzi sul mercato italiano che partono da 42.650 €, ha una gamma che prevede tre diverse varianti: la 60 con motore da 204 CV e batteria da 63 kWh che offre un’autonomia dichiarata compresa tra 408 e 419 km, la 85 con motore da 285 CV e batteria da 85 kWh, con autonomia tra 545 e 599 km, e la 85x con due motori, trazione integrale e 285 CV di potenza, con autonomia compresa tra 514 e 526 km.
Seguici qui