Skoda Enyaq RS: arriva la versione sportiva, anche coupé [FOTO]
Motore da 340 CV, con trazione integrale e assetto ribassato
La Skoda Enyaq arriva ora anche in versione sportiva. Si tratta della variante RS, disponibile anche con carrozzeria coupé, con il motore elettrico da 340 cavalli e la trazione integrale, mantenendo un’autonomia superiore ai 550 chilometri. Non mancano i dettagli sia all’esterno che all’interno per renderla più aggressiva.
Le caratteristiche
Partiamo proprio da quest’ultimi. Il design della vettura mette in primo piano gli elementi verniciati di nero: le cornici dei finestrini laterali, le barre sul tetto, le scritte sul cofano e sul portellone e le calotte degli specchietti retrovisori. Anche i paraurti presentano una distintiva striscia catarifrangente a tutta lunghezza, così come sono presenti i badge RS, sui passaruota anteriori. Infine, i cerchi in lega hanno finiture aerodinamiche e sono disponibili da 20 o da 21 pollici. Il telaio sportivo abbassa l’asse anteriore di 15 millimetri e quello posteriore di 10 millimetri.
Il modello del marchio ceco presenta elementi sportivi anche all’interno dell’abitacolo, con due diverse configurazioni. La RS Lounge propone rivestimenti dei sedili neri con una combinazione microfibra Suedia e pelle artificiale, con cuciture a contrasto verde lime, mentre la RS Suite propone una combinazione di pelle e finta pelle con cuciture grigie. Tra gli altri elementi ci sono i badge RS, il sistema di climatizzazione a 3 zone e le tendine parasole meccaniche. La tecnologia è presente con il quadro strumenti digitale da 5” e lo schermo centrale da 13”, con grafica specifica RS.
Il motore
Sotto il cofano, è presente un doppio motore elettrico, per una potenza complessiva di 340 cavalli, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi ed una velocità massima di 180 km/h. Il propulsore è accoppiato ad una batteria di 84 kWh (79 kWh netti) per un’autonomia di 560 km per la versione classica e di 570 km per la Coupé. Può essere ricaricata fino a 11 kW in corrente alternata e fino a 185 kW in corrente continua, per un 10-80% in 26 minuti con quest’ultima.
Seguici qui