Škoda Fabia 2024: dimensioni, comfort e le sue caratteristiche

Motorizzazioni e prestazioni della Škoda Fabia 2024: tutte le novità

Škoda Fabia 2024: dimensioni, comfort e le sue caratteristiche

La Škoda Fabia, introdotta per la prima volta nel 1999 al Salone dell’automobile di Francoforte, ha compiuto un percorso di continua evoluzione, sostituendo la precedente Škoda Felicia. Dopo il debutto della seconda generazione nel 2007 e della terza nel 2014, la Fabia si presenta nel 2024 con un design e una tecnologia notevolmente aggiornati.

Dimensioni e capacità di carico

La nuova Fabia si distingue per le dimensioni generose: 411 cm di lunghezza, 146 cm di altezza e 178 cm di larghezza, con un passo di 256 cm. Il bagagliaio offre una capacità di carico che varia da 380 a 1190 litri, rendendola ideale per chi cerca spazio senza compromettere la maneggevolezza.

Design esterno

Esteticamente, l’auto si caratterizza per linee decise e spigolose, che le conferiscono un look maturo e aerodinamico. I fari a LED, ispirati alla brillantezza dei cristalli, donano un tocco di eleganza e modernità. Il profilo laterale dell’auto è attraversato da una linea che collega sapientemente la parte anteriore a quella posteriore, esaltando la fluidità del design.

Interni e comfort

skoda fabia 2024

L’interno della Škoda Fabia 2024 punta su comfort e praticità. La plancia abbandona le forme massicce del passato per abbracciare materiali più morbidi e dettagli colorati, seguendo il linguaggio stilistico introdotto da modelli come l’Octavia. La versione Monte Carlo, in particolare, aggiunge un tocco di sportività mantenendo la funzionalità che ha sempre caratterizzato il modello, con nuove tecnologie che migliorano l’esperienza di guida e l’usabilità complessiva.

Tecnologia e sistemi di assistenza

Dal punto di vista tecnologico, la Fabia è all’avanguardia. Il sistema multimediale è sempre connesso e offre uno schermo da 8″ o 9,2″, mentre il cruscotto digitale da 10,25″ è completamente personalizzabile. I sistemi di assistenza alla guida sono numerosi e includono il Predictive Adaptive Cruise Control, il Riconoscimento della segnaletica stradale e l’Adaptive Lane Assistant, che incrementano la sicurezza e il comfort durante la guida.

Dotazione di serie e prezzo

Il prezzo di partenza di 20.200 euro include una dotazione di serie completa, che comprende: ABS, airbag anteriori, laterali e per la testa, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica per l’apertura delle porte e l’avviamento, controllo elettronico della stabilità e della trazione, cruise control, fari ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario delle corsie, sensori di parcheggio posteriori e sensori di pressione pneumatici. Inoltre, troviamo un sistema Stop&Start per ridurre i consumi, un volante regolabile sia in altezza che in profondità, e sedili posteriori modulabili.

skoda fabia 2024

Motorizzazioni a benzina

La Fabia 2024 è disponibile con diverse motorizzazioni a benzina. Si parte dal motore tre cilindri da 999 cm³, con una potenza di 80 CV (59 kW), una coppia massima di 93 Nm e una velocità massima di 175 km/h, con consumi medi di 5,2 l/100 km ed emissioni di CO₂ pari a 117 g/km. La stessa cilindrata è disponibile in versioni più potenti: una da 95 CV (70 kW) con una coppia di 175 Nm, capace di raggiungere i 190 km/h con consumi medi di 5 l/100 km ed emissioni di CO₂ di 113 g/km, e una da 116 CV (85 kW) con 200 Nm di coppia, che permette di arrivare fino a 202 km/h, mantenendo consumi di 5 l/100 km e emissioni tra 113 e 118 g/km.

Motore ad alte prestazioni

Per chi desidera maggiori prestazioni, è disponibile anche un motore da 1.498 cm³ e quattro cilindri, con una potenza di 150 CV (110 kW) e una coppia massima di 250 Nm. Questo motore consente alla Fabia di raggiungere i 222 km/h, con consumi di 5,5 l/100 km e emissioni di CO₂ di 125 g/km. Il tutto viene offerto in diverse versioni, come Monte Carlo, Style, Selection e Young Edition, con la possibilità di scegliere tra il cambio manuale o il cambio automatico DSG.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)