Skoda Kodiaq 2025 | Com’è & Come Va

Skoda Kodiaq 2025: dimensioni aumentate e design rinnovato

La seconda generazione della Skoda Kodiaq si ripropone sul mercato forte di una formula che ha riscosso grande successo: spazio abbondante, soluzioni ingegnose e interni di alta qualità, confermando così le doti che hanno reso popolare il modello precedente.

Dimensioni

La nuova Kodiaq ha guadagnato 6 cm in lunghezza, raggiungendo i 476 cm, mentre la larghezza si mantiene sui 186 cm e l’altezza sui 166 cm. È disponibile con configurazioni a 5 o 7 posti.

Estetica e design

Il frontale della Skoda Kodiaq 2025 è dominato da una griglia del radiatore ridisegnata, caratterizzata da un aspetto tridimensionale. Su di essa poggiano i fari Full LED Matrix di seconda generazione, disposti su due livelli distinti. Una sottile “Crystal Line” orizzontale, che si estende tra i due gruppi ottici, enfatizza la larghezza del veicolo e crea una firma luminosa distintiva.

Skoda Kodiaq 2025 | Com'è & Come Va

I fari, oltre a offrire un design moderno e accattivante, garantiscono una maggiore efficienza luminosa e un’illuminazione adattiva ottimizzata. Il posteriore moderno presenta fanali posteriori a LED ridisegnati, con una firma luminosa distintiva e un aspetto moderno, e un paraurti posteriore con design pulito e robusto.

Interni materiali

Gli interni sono rifiniti con rivestimenti in tessuto, presenti anche sulla plancia e sui pannelli delle portiere, e offrono numerosi vani portaoggetti. La leva del cambio, ora posizionata a destra del volante, ha liberato spazio sul tunnel centrale.

Sono disponibili una doppia piastra di ricarica wireless per cellulari, dotata di ventilazione per prevenire il surriscaldamento, e diverse prese USB, inclusa una per alimentare una dashcam.

Tecnologia e design degli interni

Il climatizzatore tri-zona è controllato tramite due manopole rotanti con display integrato, che gestiscono anche il riscaldamento e la ventilazione dei sedili. Un terzo comando rotativo centrale permette di selezionare fino a quattro funzioni, tra cui volume dell’audio, zoom della mappa, velocità della ventola e modalità di guida. I comandi al volante, dal design accattivante e intuitivo, sono dotati di pulsanti e rotelle.

Skoda Kodiaq 2025 | Com'è & Come Va

I sistemi di assistenza alla guida sono gestiti tramite lo schermo touch o attraverso i tasti sul volante. Il display da 13 pollici è reattivo, ben visibile e con menù di facile comprensione. L’ambiente interno è reso più piacevole da finiture curate e da diverse soluzioni pratiche, come ganci, portaoggetti e comandi facilmente accessibili.

Abitabilità

L’abitacolo è particolarmente spazioso, con ampio spazio sia per le gambe che per la testa, quest’ultimo incrementato di 1,5 cm rispetto alla precedente versione. Il divano posteriore è scorrevole per 18 cm e reclinabile, facilitando l’accesso alla terza fila, che può accogliere anche due adulti, seppur con qualche limitazione di spazio. Il tunnel centrale, di dimensioni importanti, riduce però il comfort per il passeggero centrale del divano.

Bagagliaio

Il vano bagagli è ampio e versatile, con una capacità che varia da 340 litri in configurazione a sette posti fino a 2105 litri con trazione anteriore.

Optional e funzionalità aggiuntive

Tra le dotazioni opzionali, si segnalano il piano di carico ad altezza variabile (190 euro) e il pacchetto Simply Clever Family (a partire da 600 euro). Quest’ultimo comprende airbag laterali posteriori, protezioni automatiche per i bordi delle portiere, supporti per tablet per i passeggeri posteriori, tendine parasole avvolgibili, un portaoggetti estraibile sul tunnel posteriore e due cestini portarifiuti nelle tasche delle portiere.

Skoda Kodiaq 2025 | Com'è & Come Va

Il pacchetto Simply Clever Cargo per il bagagliaio (180 euro) offre due divisori nel doppio fondo, ganci fermaborse supplementari, un fondo double-face e un set di reti fermacarico.

Motori e dinamica di guida

La versione in prova è equipaggiata con un motore 1.5 mild hybrid a benzina da 150 CV, ma sono disponibili anche versioni a benzina, plug-in e diesel. L’introduzione del sistema ibrido sul motore 1.5 ha permesso, secondo la casa, di ridurre i consumi medi di circa il 15%. Alla prova dei fatti, i consumi dati dal quadro strumenti (contando una guida per la maggior parte urbana, con un po’ di autostrada) hanno oscillato tra i 6 litri e 6,5 litri ogni 100 km.

Prova su strada

Il comfort di guida è elevato, grazie a un’ottima insonorizzazione e alla riduzione dei fruscii aerodinamici. La vettura testata non disponeva del pacchetto Performance, che include modalità di guida selezionabili, ammortizzatori a controllo elettronico e sterzo a demoltiplicazione variabile.

Nonostante ciò, l’esperienza di guida è piacevole e sicura, lo sterzo è abbastanza preciso e il rollio non è eccessivo. La vettura, con un peso di oltre 1500 kg, non è particolarmente adatta alla guida sportiva, ma offre un’esperienza di guida rilassante e confortevole. Il cambio si è dimostrato preciso, anche se a bassa velocità tende a mantenere le marce un po’ troppo a lungo; sono comunque presenti le palette al volante per un controllo manuale della trasmissione

Prezzi

Il prezzo per la versione con motore benzina mild hybrid e cambio DSG a 7 rapporti di partenza della gamma è di 40.700 euro che è anche il prezzo di accesso alla gamma.

Skoda Kodiaq 2025 | Com'è & Come Va

Pregi e difetti

Tra i punti di forza della Kodiaq, spiccano l’abbondante spazio interno, gli interni ben rifiniti, le numerose soluzioni pratiche e il comfort di guida. Tra i difetti, si segnalano la maneggevolezza non ottimale e il tunnel centrale sporgente.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Il nuovo Skoda Kodiaq protagonista di X Factor 2024 Il nuovo Skoda Kodiaq protagonista di X Factor 2024
Auto

Il nuovo Skoda Kodiaq protagonista di X Factor 2024

Per il terzo anno consecutivo Skoda Italia è partner del talent musicale in onda su Sky dal 12 settembre
Anche quest’anno, per il terzo anno di fila, Skoda Italia sarà partner ufficiale di X Factor 2024, il fortunato programma