Škoda: la casa boema punta al mercato nordamericano
Entro il 2025 l'espansione raggiungerà quota 120 paesi

Škoda ha recentemente registrato il marchio ed il logo RS ad alte prestazioni presso lo US Patent and Trademark Office. Sembra che la casa automobilistica ceca deciderà entro l’anno prossimo se è entrare o meno nel mercato nordamericano.
Stando alle parole del CEO, Bernhard Maier, riportate sul quotidiano tedesco Handelsblatt, l’obiettivo è l’approdo in tale mercato: “Nel corso del prossimo anno, vogliamo avere risposte dal Nord America in merito alla nostra domanda. Quando si parla dei nostri piani fino al 2025, non si può lasciare fuori uno dei più importanti mercati automobilistici del mondo. Pertanto, esaminiamo le condizioni ed i possibili modelli per il possibile ingresso.”
L’azienda sta valutando i modelli Superb, Octavia e Yeti, comprese le versioni sportive RS. Attualmente le vendite si attestano in 102 paesi ma, entro il 2025, si punta all’espansione fino a 120 paesi; Corea del Sud, Singapore e Iran nei prossimi 12 mesi.
Skoda rientra nel piano del Gruppo Volkswagen per l’introduzione di più di 30 veicoli elettrici nel corso dei prossimi dieci anni. Anche se, compresi i veicoli ibridi, non sono proposti attualmente dalla casa, mentre diversi modelli sono in fase di sviluppo. Infine, Maier ha confermato e ha concluso: “Il primo modello sarà la Superb ibrida plug-in che arriverà nel 2019. Subito dopo, vogliamo introdurre un modello totalmente elettrico per il mercato ed entro il 2025 mi aspetto cinque vetture puramente elettriche nella nostra offerta.”
Gran parte delle attenzioni sono rivolte alla Kodiaq, il primo SUV in assoluto della casa. Quest’ultimo è in fase di ultimazione prima della presentazione in forma ufficiale al Salone di Parigi, in programma dal 1 al 16 ottobre, mentre per i media alla fine di settembre.
Seguici qui