Skoda: l’app “ascolta” il motore e prova fare una diagnosi del problema
Sarà lo Shazam dei motori Skoda, lei ascolta e ti aiuta a capire cosa non va
Skoda, da sempre marchio conosciuto per le sue trovate intelligenti e scaltre, ha comunicato che a breve sarà lanciata un’app che proverà a diagnosticare i nostri problemi al motore semplicemente “ascoltandone” il suono. Se dovesse veramente funzionare sarebbe una rivoluzione non da poco, consentendo agli automobilisti di restare più calmi e tranquilli nel caso dovessero iniziare a sentire qualche rumorino sospetto provenire dal cofano motore.
Si chiama Sound Analyzer, sarà lo “Shazam” dei motori Skoda
Esattamente come l’app musicale sopra citata, Sound Analyzer di Skoda funzionerà analogamente. Basterà estrarre il telefono dalla tasca e avvicinarlo, aprendo l’app, al vano motore mentre l’auto gira al minimo. Verrà poi implementata anche la funzione che consentirà di rilevare rumori sospetti anche in movimento. L’app potrà inoltre inviare la registrazione del suono a dei tecnici specializzati, per poter avere una diagnosi più corretta possibile. Insomma, è come se fosse un meccanico “on demand”. Al posto di essere presente affianco al vostro motore, il meccanico sarà reperibile a distanza. Ovviamente, qualsiasi tipo di intervento, verrà rimandato alla rete di assistenza Skoda, che troverà il centro specializzato più vicino alla vostra posizione.
Sound Analyzer Skoda, ma come funziona?
All’interno dell’app sono salvati diversi file audio per ogni modello presente a listino e per ogni motorizzazione o allestimento. Dopo aver indicato modello, anno e motorizzazione, l’app confronterà la vostra registrazione con quelle presenti in memoria per poi provare a farne un paragone. Il file audio verrà scomposto in uno spettrogramma e un algoritmo lavorerà per trovare le anomalie. Se non riuscirà a trovare differenze sostanziali tra i due file audio vi dirà di stare tranquilli e sereni, altrimenti, se dovesse riconoscere qualche rumore critico, proverà a fare una diagnosi immediatamente. Skoda ha testato l’app per diversi mesi in più di 14 paesi, ricevendo la collaborazione di molti venditori che hanno scelto di inviare i file audio di diverse autovetture, così da migliorare il processo di apprendimento del server.
Secondo il responsabile dell’assistenza post-vendita di Skoda, Stanislav Pekař, “Sound Analyzer è un ottimo esempio delle nuove opportunità che la digitalizzazione può creare, anche in termini di assistenza post-vendita. Continueremo a utilizzare costantemente le tecnologie di intelligenza artificiale per offrire ai nostri clienti un servizio ancora più personalizzato, migliorandone ulteriormente l’esperienza“.
Seguici qui