Skoda: le auto per le forze dell’ordine in Spagna, Bulgaria, Lituania e Austria
Consegnati gli esemplari di Enyaq e Kodiaq
Skoda fornisce già molto tempo i propri veicoli agli enti pubblici, come forze dell’ordine o servizi di emergenza, in molti paesi. E, nelle ultime settimane, le flotte della casa ceca sono entrate in servizio anche in altre nazioni europee: Spagna, Bulgaria, Lituania e Austria. Con un mix di vetture elettriche o termiche.
La Enyaq in Spagna e Lituania
La Guardia Civil spagnola (la polizia iberica) ha ricevuto 90 Skoda Enyaq completamente elettriche, per varie località del paese. Si tratta delle versioni 85x, con un’autonomia dichiarata di oltre 530 chilometri, nel ciclo combinato WLTP, che sono state appositamente equipaggiate con i kit di pattuglia delle forze dell’ordine.
Sempre la Enyaq sarà protagonista sulle strade lituane. Infatti, Motus Auto ha consegnato 88 Enyaq 85x completamente elettriche al servizio forestale statale della Lituania. Tutte le vetture sono dotate di trazione integrale e sufficiente altezza da terra, per percorrere strade forestali sconnesse. Inoltre, il servizio forestale lituano sta installando delle stazioni di ricarica, per garantire ricariche rapide.
La Kodiaq in Bulgaria e Austria
La Skoda Kodiaq, invece, entra in servizio in Bulgaria e Austria. La Polizia nazionale bulgara ha ricevuto 227 nuovi SUV 4×4, con propulsore 2.0 benzina TSI. Anche in questo caso, ovviamente, le vetture sono state modificate ed equipaggiate per l’uso delle forze dell’ordini.
In terra austriaca, sono stati consegnati i primi cinque di circa 2.000 esemplari che, nel corso dei prossimi anni, sostituiranno gli attuali veicoli e diventeranno il veicolo di pattuglia standard per tutto il paese.
Seguici qui