Skoda L&K 130: il concept celebra i 130 anni del marchio e il suo legame con il ciclismo
Skoda L&K 130 è una Superb personalizzata, creata come veicolo di supporto per le gare ciclistiche
Per festeggiare la fine dell’anno scolastico presso la scuola professionale Skoda, 28 tirocinanti hanno creato una concept car partendo da una Skoda Superb Wagon chiamata Skoda L&K 130. La vettura è progettata come veicolo di supporto per le gare ciclistiche. Questa vettura porta le iniziali dei nomi dei fondatori dell’azienda, Laurin e Klement, che iniziarono a costruire biciclette 130 anni fa, prima di passare a moto e auto, rappresentando dunque un omaggio nei loro confronti. Si tratta della prima one-off su base di Super Wagon ad essere prodotta dall’accademia della casa ceca.
Skoda L&K 130 è una Superb personalizzata, creata come veicolo di supporto per le gare ciclistiche
Il tratto distintivo della Skoda L&K 130 è la parte posteriore completamente riprogettata. Il cassone, pur essendo compatto, può essere esteso premendo un pulsante, grazie a un innovativo portellone scorrevole che consente un accesso rapido a due biciclette da corsa fissate su appositi supporti. È possibile aggiungere un terzo portabici per trasportare una bici in più. Per ottenere questo risultato, gli studenti hanno modificato la carrozzeria tagliando la sezione superiore posteriore, installando un nuovo lunotto e rivisitando i montanti. Hanno inoltre progettato una porta laterale posteriore speciale, dotata di doppia maniglia e apertura scorrevole verso il retro.
All’esterno, la Skoda L&K 130 è caratterizzata da cerchi in lega Supernova da 19 pollici, una griglia retroilluminata e i loghi Laurin & Klement, il tutto racchiuso in una livrea audace nei toni dell’oro, rosso, nero e bianco. All’interno, il tema prosegue con i rivestimenti coordinati e il ricamo “130 anni” sui sedili. Due schermi aggiuntivi sul cruscotto e sul retro dei sedili forniscono dati di gara in tempo reale.
Sotto il cofano invece troviamo un motore ibrido plug-in. Si tratta dello stesso della Superb Combi iV: un motore turbo da 1,5 litri e un singolo motore elettrico per un totale di 204 cavalli. Questa vettura grazie alla presenza di un pacco batteria da 25,7 kWh offre fino a 100 km di autonomia in modalità esclusivamente elettrica.
Segnaliamo infine che questa one-off che ha richiesto oltre 2 mila ore di lavoro agli studenti dell’accademia, sarà esposta in occasione della 112ª edizione del Tour de France, che si svolgerà dal 5 al 27 luglio.
Seguici qui