Skoda Octavia II, prodotti 1.5 milioni di esemplari
L'esemplare è una Octavia Wagon GreenLine bianca
L’attuale generazione di Skoda Octavia, dopo quasi otto anni di commercializzazione (è nata nel corso del 2004), è stata prodotta in 1,5 milioni di esemplari: l’unità che ha solcato questo importante traguardo è una Octavia Wagon GreenLine di colore bianco, assemblata all’interno dello stabilimento ceco di Mladá Boleslav. Lo ha annunciato un comunicato stampa ufficiale, divulgato dal Gruppo Volkswagen poche ore fa, precisando che in questo volume di produzione non viene compresa Skoda MingRui, vettura strutturalmente identica ad Octavia che viene venduta all’interno del mercato cinese.
L’odierna Skoda Octavia, sottoposta ad un lifting estetico nel corso dell’anno 2008, è la seconda generazione della vettura di segmento D del brand europeo ed è stata realizzata sulla piattaforma di Volkswagen Golf (il pianale si chiama PQ35). Attualmente – come precisa il comunicato stampa – sono disponibili nella gamma la carrozzeria berlina e la carrozzeria station wagon, arricchite dalle versione sportiva RS, ecologiche GPLine e GreenLine e crossover Scout. Tra poche settimane, inoltre, quasi a ribadire il ruolo fondamentale che questo veicolo riveste all’interno del listino, inizieranno i test su strada di alcuni esemplari, in Repubblica Ceca, di Skoda Octavia Green E Line, variante elettrica della vettura.
Skoda Octavia II viene prodotta negli stabilimenti cechi di Mladá Boleslav e Vrchlabí e negli impianti di Kaluga in Russia, Aurangabad in India, Usť-Kamenogorsk in Kazakistan, Bratislava in Slovacchia e Solomonovo in Ucraina, oltre che in Cina (dal 2007).
La nuova generazione di Skoda Octavia verrà svelata durante il prossimo anno e nascerà ispirandosi alle concept car Skoda VisionD e Skoda MissionL che abbiamo osservato durante l’anno corrente.
Seguici qui