Skoda Octavia Wagon: eleganza e razionalità in una station wagon di classe. VIDEO e caratteristiche
Skoda Octavia Wagon: dimensioni, prezzi e dotazioni di serie
Nel panorama delle station wagon di segmento medio-alto, la Skoda Octavia Wagon si distingue come una proposta che coniuga razionalità ed eleganza. Basata sulla medesima piattaforma tecnica che ha dato vita alle più recenti Golf, Audi A3 e Seat Leon, questa familiare ceca porta in dote tutto il know-how del gruppo Volkswagen, declinandolo secondo la filosofia del marchio.
Il design esterno colpisce per l’equilibrio delle forme, dove convivono armoniosamente superfici morbide e linee taglienti, creando un insieme raffinato ma mai eccessivo. Un’auto che non cerca di stupire a tutti i costi, ma che convince per la sua eleganza misurata.
Interni: dove il comfort incontra la funzionalità
L’abitacolo si rivela un ambiente particolarmente accogliente, caratterizzato da una cura del dettaglio che sorprende positivamente. La dotazione include numerosi elementi pensati per migliorare la vita a bordo: dalle multiple prese USB ai vani portaoggetti refrigerati, dall’ingegnoso ombrello nascosto nella porta del conducente alle tendine parasole posteriori. Un particolare apprezzamento va ai poggiatesta posteriori con supporti laterali, che incrementano notevolmente il comfort dei passeggeri.
La plancia segue un design moderno e minimalista, dominato da una caratteristica fascia a “U” che incornicia il display touch del sistema multimediale. La qualità costruttiva emerge nei materiali e nelle finiture, che raggiungono livelli premium negli allestimenti più ricchi.
Bagagliaio: un campione di versatilità
Il vano di carico si distingue per capacità e praticità: con 640 litri nella configurazione standard, espandibili fino a 1.700 litri, offre spazio in abbondanza. La dotazione include ganci, reti e divisori per organizzare al meglio il carico, mentre il portellone elettrico e il tappeto reversibile feltro/gomma completano un equipaggiamento pensato per la massima funzionalità.
Comportamento stradale e motorizzazioni
Al volante, l’Octavia Wagon si rivela maneggevole e intuitiva. Nonostante un leggero rollio in curva, l’auto mantiene una traiettoria precisa e prevedibile, garantendo sempre un elevato senso di sicurezza. La gamma motori spazia dal benzina al diesel, passando per le versioni mild hybrid.
Dettaglio motorizzazioni:
- Benzina 1.5 TSI: disponibile con 116 CV (85 kW) o 150 CV (110 kW)
- Benzina 2.0 TSI RS: 265 CV (195 kW) per la versione più sportiva
- Mild Hybrid: 1.5 TSI da 116 CV (85 kW) e 1.0 TSI da 150 CV (110 kW)
- Diesel 2.0 TDI: nelle versioni da 116 CV (85 kW) e 150 CV (110 kW)
Dimensioni e prezzi
Con una lunghezza di 470 cm, larghezza di 183 cm e altezza di 147 cm, l’Octavia Wagon offre spazio per cinque occupanti. Il listino parte da 29.500 euro per le versioni base, arrivando a 33.450 euro per le versioni diesel più accessoriate negli allestimenti Selection, Executive, Style e Sportline.
Dotazione di serie
La vettura include di serie un ricco equipaggiamento di sicurezza e comfort:
- Sistema di frenata automatica
- Monitoraggio corsia
- Climatizzatore automatico bizona
- Sensori di parcheggio posteriori
- Barre sul tetto
- Chiave elettronica
- Telecamera anteriore con riconoscimento segnali stradali
- Numerosi airbag
- Sistema multimediale con comandi vocali e connessione USB
Seguici qui