Skoda Polar 2019: un’idea del potenziale nuovo SUV compatto della Freccia Alata [RENDERING]

Sarebbe basato sulla versatile piattaforma MQB

Skoda Polar 2019 – La gamma del marchio boemo crescerebbe ancora, grazie a un nuovo modello collocato nel segmento B
Skoda Polar 2019: un’idea del potenziale nuovo SUV compatto della Freccia Alata [RENDERING]

Dimensioni e caratteristiche lo legherebbero alla compatta Škoda Fabia, ma al momento non trapelano molte informazioni sul vociferato Polar, il SUV che arricchirebbe la gamma del marchio ceco.

Non emergono conferme sul nome, sebbene Polar sia quello utilizzato dagli operatori stampa per identificare il nuovo mezzo di dimensioni compatte che i tecnici della casa starebbero sviluppando, in modo da ampliare la proposta che annovera già Kodiaq e Karoq. Dopo aver realizzato i due attuali SUV di dimensioni più generose, Škoda starebbe dunque pensando a un nuovo prodotto ancora più compatto, realizzato sulla versatile piattaforma MQB destinata in questo caso alle vetture di segmento B.

La cosiddetta Škoda Polar, in sintesi, ricorderebbe un po’ la Fabia o comunque ne recupererebbe il concetto, ma in formato più alto e con una spiccata versatilità d’utilizzo. La Polar, inoltre, potrebbe condividere alcune componenti e motorizzazioni sia con la SEAT Arona, vettura che di recente ha rafforzato la gamma SUV del brand spagnolo, sia con il prospettato T-Cross di Volkswagen. Una della novità attese nel 2018. Si può supporre, alla luce di queste ipotesi, che la gamma delle motorizzazioni includa compatte unità sovralimentate a benzina TSI e anche Diesel TDI di potenza variegata.

L’elaborazione grafica associata a questo articolo, infine, fornisce alcuni spunti sul potenziale aspetto. Considerando l’ultimo corso stilistico della casa, il frontale dell’immaginato Polar presenta tratti secchi, un’elaborata griglia in evidenza sulla quale svetta il marchio boemo, affiancata da gruppi ottici che sembrano ricordare due ali spiegate dal design tagliente. Un aspetto amplificato anche dal motivo delle luci diurne. La zona anteriore e il fianco in evidenza appaiono massicci, definiti da i vari elementi. In particolare spiccano le protezioni e le nervature, che definiscono l’immagine rocciosa di questa vettura. Si intravede appena anche il profilo angolare dei gruppi ottici posteriori. In linea con le scelte di design più recenti fatte dal marchio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda: vendite a gonfie vele nel 2018Skoda: vendite a gonfie vele nel 2018
Auto

Skoda: vendite a gonfie vele nel 2018

I SUV Kodiaq e Karoq hanno guidato l'offensiva commerciale firmata Skoda
Il 2018 è stato un anno decisamente soddisfacente per Skoda: il marchio boemo, per la quinta volta consecutiva, ha immatricolato