Skoda Rapid, beccata senza veli la berlina ceca

Il design? Liscio e pulito, come quello della concept MissionL

La nuova Skoda Rapid mostra il proprio aspetto semplice e moderno ed anticipa il modo in cui tutta la gamma del costruttore ceco cambierà, nel corso dei prossimi anni

Mentre attendiamo la divulgazione delle immagini ufficiali, dopo averne assaggiato il design grazie ad alcuni teaser negli scorsi giorni, possiamo sbirciare l’aspetto della nuova Skoda Rapid attraverso questi scatti “rubati”, che immortalano la berlina ceca di medie dimensioni completamente priva di camuffamenti. La vettura – che fa parte di un programma di rinnovamento dell’azienda del Gruppo Volkswagen, iniziato con la nuova Skoda Citigo – sarà svelata tra poco tempo (ma quando esattamente? Per ora le chiacchiere taciono) ed entro la conclusione dell’anno dovrebbe arrivare nella gamma.

Queste fotografie ci permettono finalmente di confermare l’estrema somiglianza con la concept car Skoda MissionL, che l’ha anticipata alcuni mesi fa: stesse linee, stesse proporzioni, stesse forme, stessi dettagli. La nuova Rapid mette in luce il rinnovato linguaggio estetico di Skoda: tutta la gamma, da questo momento in poi, perderà il design morbido e gonfio per ottenere uno stile più ruvido e snello.

La nuova Skoda Rapid nasce sulla stessa piattaforma di Seat Toledo (non la nuova MQB modulare, ma un’altra, più anziana) e con la berlina iberica condivide la filosofia: produrre una tre volumi conveniente, allettante, moderna, semplice, simpatica, destinata ad un bacino d’utenza ampio ed eterogeneo. Nello specifico, Rapid si rivolge ai clienti che desiderano una vettura capiente e confortevole, ma che non vogliono scegliere modelli ingombranti e che non desiderano prodotti costosi e Premium. Un’alternativa a Volkswagen Jetta e all’annunciata Audi A3 berlina. La nuova Skoda Rapid sarà proposta con propulsori TSI benzina e TDI diesel, con potenze inferiori a 200 cavalli.

Avrete senza dubbio notato come il mercato stia gradualmente facendo spazio ad un buon numero di berline medie o medio piccole: proprio pochi minuti fa abbiamo mostrato le prime immagini della nuova Opel Astra Sedan. Cosa significa? Cosa sta accadendo? La clientela chiede vetture ristrette, perché è terminato il tempo delle vacche grasse e perché le berline di segmento D sono cresciute tanto negli ultimi anni, lasciando un vuoto dietro di sé che questi nuovi modelli sono destinati a riempire.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)