Skoda Roomster, la nuova generazione arriva nel 2013

Nascerà sulla piattaforma MQB come la nuova Volkswagen Touran

La nuova Skoda Roomster servirà, come molti altri modelli della gamma (la nuova Skoda Octavia, la nuova Skoda Rapid, la nuova Skoda Citigo, la nuova generazione di Skoda Yeti ed un nuovo SUV) ad incrementare le vendite del marchio
Skoda Roomster, la nuova generazione arriva nel 2013

Per anni brand lasciato in disparte nell’abbondante famiglia del Gruppo Volkswagen, oggi Skoda ha raggiunto una posizione di maggiore rilevanza e si appresta ad intraprendere un cammino di sviluppo che la porterà ad incrementare il proprio volume di vendite annuale (il progetto è iniziato con la nuova Skoda Citigo, la piccola citycar di segmento A nata sulla base di Volkswagen Up!). La crescita del brand ceco passerà anche attraverso la nuova Skoda Roomster, che sarà svelata durante il prossimo anno (secondo le indiscrezioni) e che sarà molto diversa dall’attuale generazione.

La nuova generazione di Skoda Roomster avrà una carrozzeria più convenzionale (pensando ai mercati emergenti asiatici) e perderà l’aspetto odierno che ricorda piuttosto un VAN commerciale: secondo le chiacchiere, la vettura sarà sviluppata sulla piattaforma MQB modulare (la stessa della nuova Audi A3 e della nuova generazione di Volkswagen Golf) e sarà messa a punto insieme alla nuova Volkswagen Touran (saranno simili, dunque).

Sempre secondo le indiscrezioni, il management del brand ha scartato l’ipotesi di mettere al mondo una seconda monovolume, di maggiori dimensioni (simile – per capire – a Volkswagen Sharan e Seat Alhambra), di cui prenderà idealmente il posto un nuovo SUV più ingombrante di Skoda Yeti, proposto anche con sette posti.

La crescita di Skoda passerà poi, tra il 2012 ed il 2013, per la nuova Skoda Octavia e per la nuova Skoda Rapid, berlina low-cost di dimensioni contenute, sorella della nuova Seat Toledo. Nel 2016 debutterà poi la nuova generazione di Skoda Yeti, anch’essa messa a punto sulla piattaforma MQB.

Con questi nuovi modelli, e con altri, il brand inaugurerà anche un nuovo registro stilistico, battezzato con le concept car Skoda MissionL e Skoda VisionD, più curato e personale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • paolo ha detto:

    le famiglie, specie quelle che hanno problemi con familiare portatore di hadicap e che fa uso di carrozzina, hanno bisogno di un bagagliaio capiente, com’è ora quello del modello roomster ma se la casa costruttrice genera una nuova skoda con dimensioni più grandi,larga, alta, lunga in più rispetto al presente modello le cose non tornano perchè dovete capire che le dimensioni dei garage rimangono sempre le stesse. Grazie e cordiali slauti.-

  • paologinestro ha detto:

    Concordo pienamente lasciate queste ottime misure

  • Chiara ha detto:

    Siamo una famiglia con un bimbo e un cane labrador. Stiamo pensando di acquistare una roomster per l’ottimo rapporto tra dimensioni interne (auto spaziosa e ben sfruttabile) ed esterne (non troppo lunga). In una città come Genova, con strade e parcheggi stretti, è essenziale. Spero quindi che il prossimo modello non abbia grandi dimensioni perchè ci dissuaderebbe dall’acquistarla…

Articoli correlati

Array
(
)